Tag: www.imenudibenedetta.la7.it ricette

Menù Natale in famiglia – 20 dicembre

Oggi cuciniamo in famiglia, proprio come farà la Tata Lucia con la sua nipotina.
Un menù di Natale con ricette da non persere. Ospite Marco Tosini che ci insegnerà a preparare un panettone salato farcito con prosciutto, salmone, maionese e gamberetti:

Guarda il Video

 

Ricerche frequenti:

Steak and Ale Pie


Ho cambiato un pò il Blog vi piace?? alla fine  era ora di mettere la vera me. 

Le prime volte mi sono recata a Londra, facevo incetta di Fish&Chips, non perchè ne fossi golosa, ma perchè era l’unica cosa che mi fidavo di mangiare, credevo per davvero che a Londra o meglio in Inghilterra si mangiasse male e così non avevo mai sperimentato , vedevo scritte da tutte le parti Pie, ma non capivo cosa fossero,alla fine un giorno “coraggiosaremente” ne ho presa una ed era buona, nel corso dei viaggi ne ho provate un sacco di tipi e quando sono tornata dal mio ultimo viaggio ad inizio settembre ho avuto in testa di provare a farla anche io e così ho preso in mano la mia BRITISH FOOD BIBLE e ho rifatto la ricetta e devo dire che risultato è stato ottimo, sarà anche perè con ingredienti italiani è difficile sbagliare 🙂
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:


• 600 gr di spezzatino
• 3 carote
• 2 cipolle
• 1/2 litro di birra doppio malto
• 1/2 litro di acqua
• farina
• sale
• pepe
• un rotolo rettandolare di pasta sfoglia
• un cucchiaio di burro
(facoltativi gli champinion)


Per prima cosa infarinate i bocconcini di spezzatino per bene e  dorateli in una pentola (meglio se antiaderente) in cui prima avrete fatto sciogliere il burro.
Una volta pronti aggiungete le carote e le cipolle lavate e tagliate con la carne e mettete subito tutta la birra.  Chiudete con il coperchio e lasciate cuocere per circa un oretta a fuoco medio-basso, e aggiungete l’acqua solo nel caso che non ci sia più birra per la cottura. Dopo un oretta aggiungete il sale e il pepe a vostro gusto e aggiungete l’acqua e lascaite bollire ancora fino a quando la carne non sarà tenera come tonno. Io l’ho lasciata cuocere per circa 2 ore e mezza in totale…praticamente si sfaldava solo a guardarla. Una volta cotta mettetela in recipenti di ceramica come quelli della foto con i bordi alti, sporcate il bordo del contenitore con il sughetto per far aderire meglio  e adagiate sopra la pasta sfoglia tagliata a dimensione giusta.  
Infornate a 180 gradi fino a  quando la sfoglia si sarà gonfiata a dovere e servite caldo!


Questa ricetta è perfetta se avete degli ospiti perchè la carne, le verdure e il suo sughetto possono essere preparate il giorno prima e la sera che avete ospiti vi basterà riscaldare e poi infornare con la sfoglià già pronta! Otterrete un piatto davvero ottimo ma soprattutto di vero effetto!

Questa ricetta partecipa al contest “Pronti per ricominciare??” di Olio e aceto  in quanto questa per me è davvero un ricordo della mia vacanze, sia di quest’anno sia dello scorso, perchè come ben sapete Londra è sempre nel mio cuore!



Ricerche frequenti:

Un dolcetto per ferragosto ovvero: Whoopie pie allo sciroppo d’agave e panna

La crudeltà, come tutti i vizi, non richiede altro che se stessa…

Ha bisogno soltanto di un’occasione…
George Eliott (1819-1880)

Per quale motivo suggerisco la preparazione di questi dolcetti proprio per ferragosto???
Perché sono veloci da fare, circa 30′ dall’impasto alla cottura velocissima in forno, perché si possono preparare anche con due giorni anticipo e conservare in frigo , separando uno strato di biscotti dall’altro con pellicola da cucina e  poi…dulcis in fundo….si possono farcire giusto un istante prima di servirli con la panna montata spray o con quella normale, se si ha tempo,  sempre montata con le fruste elettriche e con una bustina di Pannafix così la sua consistenza e volume non si modificano….
Volendo si possono anche farcire con del lemon curd come suggerito qui che comunque si può preparare anche quello in anticipo e conservare in frigo per ottenere in questo secondo caso un dolce profumato al limone…

In ogni caso un dessert fresco, veloce ed economico e di questi tempo non è male… visto anche il numero di persone che sono rimaste a casa e non vogliono rinunciare ad un dolce insolito senza andare a svenarsi in pasticceria….
Tempo di preparazione: circa 30′ compresa la cottura
Costo: basso
Difficoltà:*

INGREDIENTI
150 gr di farina 00
4 gr di lievito per dolci
4 gr di bicarbonato
60 gr di burro
80 gr di zucchero
1 uovo intero
25 gr di sciroppo d’agave ( eventualmente sostituibile con quello d’acero)
100 gr di latte

Setacciare la farina con il lievito  e il bicarbonato
Accendere il forno col termostato impostato sui 170°/180°… mentre  arriva a temperatura gli whoopie saranno pronti per essere infornati…
In una capace scodella montare con le fruste elettriche il burro morbido e lo zucchero…

Ecco qui sotto la bella bottiglietta di sciroppo d’agave ottimo anche come dolcificante…

Allo zucchero e burro ben montati unire l’uovo intero e lo sciroppo  d’agave

E, a manciate la farina setacciata precedentemente con lievito e bicarbonato …

Alternandola al latte e fino all’esaurimento dei due ingredienti….
Si otterrà una pastella molto morbida…

Con un porzionatore per gelato prelevare piccole quantità d’impasto livellando la superficie con un coltello..


E depositarle su una teglia grande ricoperta da carta da forno e, mi raccomando, ben distanziate..
In cottura di allargheranno parecchio..  
Con le dosi indicate saranno necessarie due teglie grandi e una media…
Infornare ora in forno ventilato… ormai arrivato a temperatura di 170°/180° nella posizione immediatamente sotto a quella mediana e cuocere per circa 7’/8′ rigirando la teglia una volta se necessario…

Far raffreddare perfettamente i biscotti staccandoli delicatamente dal foglio di carta da forno usato e disporli  , se non si usano subito, in una vassoio di plastica separando ogni strato  con pellicola trasparente…
Si conservano in frigo per 3 giorni almeno…
Un momento prima di servire il dessert usare la panna montata spray per una farcitura velocissima accoppiando i biscotti e, se si vuole,  cospargerli con zucchero a velo….

E il risultato è questo!!!

Buon ferragosto a tutti!!!!

Ricerche frequenti:

Proudly powered by WordPress