Tag: Torta

La Mia Pasta Di Zucchero

Dopo innumerevoli esperimenti finalmente ho trovato la ricetta perfetta per la pasta di zucchero. Grazie a queste dosi si riesce ad ottenere un composto morbido ed elastico e, cosa più importante, facilmente stendibile e modellabile. Ecco gli ingredienti che dovrebbero bastare per ricoprire una torta di circa 20/23 cm di diametro:

  • 1 albume 
  • 1 cucchiaio di glucosio precedentemente riscaldato
  • 350gr di zucchero a velo
Per prima cosa ho messo l’albume in una ciotola e l’ho sbattuto per separarlo. Ho aggiunto il glucosio e ho mescolato tutto per bene.
Infine ho aggiunto gradatamente lo zucchero a velo e ho amalgamato bene il tutto fino ad ottenere un composto liscio e morbido.
A questo punto la glassa di zucchero è pronta anche se ancora bianca e anonima. Io la coloro con coloranti in gel che mi permettono di mantenere una certa consistenza senza far diventare troppo liquida la pasta di zucchero.
Se poi la pasta di zucchero avanza si conserva sottovuoto per circa 3 mesi. Io la utilizzo sia per le decorazioni che per ricoprire le torte. Spero di esservi stata utile. 
Buon appetito e alla prossima


Ricerche frequenti:

Torta di more

Una deliziosa torta di pasta frolla con more e spezie.

Preparazione:
in un mixer frullare insieme la farina con il burro tagliato a dadini, metà dello zucchero e poco sale.
Aggiungere il tuorlo e l’uovo e continuare a frullare ottenendo un panetto.
Coprirlo con la pellicola e riporlo in frigo per 30 minuti.
Pulire le more e amalgamarle con lo zucchero rimanente, la scorza del limone e le spezie.
Sbriciolare i biscotti.
Dividere la pasta frolla e stenderne una parte.
Adagiare la parte di impasto stesa in una teglia del diametro di 20 cm con carta da forno.
Mettere sopra i biscotti sbriciolati,  le more e richiudere con l’altra metà dell’impasto.
Punzecchiare la superficie della torta e cuocere in forno (nella parte inferiore) per 45 minuti a 200°.
Completare con lo zucchero a velo.

Torta di mele alla trentina

La satira è una sorta di specchio dove chi guarda scopre la faccio di tutti…

Tranne la propria..
Jonathan Swft (1667-1715)


Ci sono stati anni in cui non finivo più di raccogliere le mele ( renette o golden) dagli alberi del mio giardino…
Col passare del tempo la produzione di questi ultimi è diminuita fino a divenire quasi inconsistente per cui, visto che alla frutta e alle mele in particolare  non so rinunciare le compro a cassette,..per cui realizzare una torta di mele è quasi d’obbligo anche per smaltirle in fretta..
Propongo oggi questa bella ricetta molto particolare tratta da un’interessante libro che ho trovato nella piccola biblioteca di un paesino vicino al mio  e che si si intitola “Dolci alla frutta” 

Tempo di preparazione: circa 30′
Costo: basso

Difficoltà:**


INGREDIENTI


350 GR DI FARINA 00

1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI

1 PIZZICO DI SALE

140 GR DI BURRO

200 GR DI ZUCCHERO

1 DL DI LATTE ( POCO MENO DI UN BICCHIERE DA VINO)

4 UOVA

3 MELE ( LE MIE SONO  MELE GOLDEN)

IL SUCCO DI 1 LIMONE

Tagliare le mele a metà e eliminare con attenzione il torsolo con il leva torsoli……


Fare delle incisioni con un coltellino ben tagliente in modo da formare un reticolo di 1 cm e 1/2 di lato……

Non andare troppo a fondo altrimenti la mela si potrebbe dividere…..
Irrorare le mele con succo di limone affinché non anneriscano……


Ora pensiamo a preparare la “base”….

Montare con le fruste elettriche lo zucchero con il burro morbido a temperatura ambiente…

Unire la buccia grattugiata di limone, le uova e il latte e mescolare con cura….

Setacciare la farina , il lievito e il pizzico di sale e unirla un poco per volta al mix precedentemente preparato fino ad ottenere un composto omogeneo…..


Versarlo in una tortiera pennellata di burro ed infarinata dal diametro di 24 cm …..

Disporre le mele come appare in foto cospargendole con qualche cucchiaiata di zucchero……


Infornare in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 40’…….
Consiglio di usare uno stampo a bordo alto perché la torta tende a crescere parecchio in altezza….
Sono certa che in casa c’è tutto quello che occorre per preparare questa torta!!!

Proudly powered by WordPress