Tag: verdure

Involtini casa Elisa

Dei creativi involtini di verza ripieni di verdure e lenticchie, preparati con La Pina. Ideali da comporre nel caso in cui si avanzi del cibo dalle feste natalizie.

Preparazione:
in una pentola con acqua e aceto far sbollentare le foglie di verza una per una.
Successivamente togliere la parte bianca e tagliare le foglie a metà.
In un contenitore mettere le lenticchie con le carote tagliate a pezzettini e le patate lessate e schiacciate.Amalgamare il tutto con uovo e provola tagliata a pezzetti.
Farcire le foglie di verza con il composto ottenuto, ottenendo degli involtini.
Sigillarli con degli stecchini.
Far rosolare gli involtini in una padella con dell’olio e cipolla.
Salare e sfumare con vino bianco.
Successivamente unire la salsa di pomodoro e continuare la cottura per qualche minuto.
Impiattare e guarnire con foglie di basilico.

Guarda il Video

 

Puntata del 9 gennaio – Menù senza fornelli

Il primo menù del 2012!
Un menù da preparare quando si è stufi di cucinare: Benedetta infatti propone solo piatti che non richiedono l’uso dei fornelli:

  • Club sandwich
  • Verdure gratinate al seitan
  • Tartare croccante
  • Cucciolini
  • Pasta al pesto di Rosa

Zabaione Verde

Qui vediamo la ricetta di Benedetta Parodi per cucinare un piatto alle verdure leggero e molto chic: lo zabaione verde servito nelle coppette del martini.

Puntata I Menu di Benedetta: 28 dicembre 2011 (Menu per entrare nel vestito)
Tempo preparazione e cottura:  25 min. ca.

Ingredienti Zabaione Verde per 4 persone:

  • 8 asparagi 
  • 300 gr di ricotta 
  • noce moscata e cannella qb
  • sale 
  • 1 cucchiaio di parmigiano 
  • scorza di limone qb 
  • 400 gr di biete 
  • 2 cipollotti 
  • 2 tuorli 
  • burro qb 
  • carote a julienne

Procedimento ricetta Zabaione Verde di Benedetta Parodi

  1. Mettere a lessare gli spinaci.
  2. Unire e mescolare ricotta, noce moscata, cannella, sale, parmigiano e scorza di limone.
  3. Lessare anche biete e cipollotti per un paio di minuti.
  4. Scolare tutte le verdure e frullarle al robot.
  5. Mettere le verdure in un recipiente a bagnomaria, poi aggiungere i tuorli e mescolare con la frusta.
  6. Salare e incorporare il burro.
  7. Servire lo zabaione nelle coppe di martini completando con la quenelle di ricotta e le carotine a julienne

Proudly powered by WordPress