Tag: cioccolato

dessert cioccolato e frutti di bosco

Qualche sera prima di natale ho preparato questo dolce che credo sia uno dei più buni ceh abbai mai fatto, poco dolce , ma davvero deliziodo. le foto sono brutte e non rendono giustizia a questa meraviglia di dolce! gli ingredienti li metto senza dosi in quando io ho fatto diversi bicchierini, fino a che non ho finito tutto:

INGREDIENTI:

1° strato
•biscotti digestive
•burro

2° strato
• cioccolato fondente
•philadelphia

3° strato

•frutti di bosco (surgelati)
• agar agar
• moscato

Per il primo strato con un batticarne sbriciolate i biscotti e in un contenitori fate sciogliere a bagnomaria il burro, una volta furo mescolate e mettete questa base sul fondo dei vostri bicchierini e mettete in frigo.
Per il secondo strato, dove avete fuso il burro mettete a sciogliere a bagnomaria il cioccolato. una volta sciolto compeltamnte piano piano aggiungete la philadelphia e fate sciogliere, quando avrete ottentuo una bella crema densa togliete dal fuoco e mettetela con l’aiuto di un cucchiaino nei bicchierini sopra le basi di biscotto e appianate questa sorta di ganache.
Per il terzo strato svutate l’acqua del bagn maria e mettete dentro i frutti di bosco, una volta creata l’acqua fare bollire per 5 minuti e poi versate il moscato, fate bollire ancora una decina di minuti e poi metette un paio di cucchiaini di agar agar,
fate bolire ancora qualche minuti e versate l’ultimo stato nei bicchierini, a questo punto lasciate faffreddare a temperatura ambient per un paio di ore e divebnterà una gelatina bella soda e colorata. ecco fatto!! un dolce senza zucchero (aggiunto) buonissimo, che mi hai già chiesto di rifare perchè era un esperimento…direi riuscitissimo!!

Ricerche frequenti:

Celeste…La seconta torta ovvero Torta di riso e fragole e fiocchi vari….

Si guarisce da una sofferenza a condizione ….



Di sperimentarla pienamente…


Marcel Proust ( 1871-1922)

Bambini :5
Genitori più uno zio…7…..
E ho pensato solo ai piccoli la cui età variava dai 2 anni della piccola fata festeggiata ai 4/6 a scalare…..
Quindi dolci semplice e leggeri…un tantino decorati come questa torta con quello che avevo in casa…..
Da preparare con un certo anticipo per dar modo ai profumi e ai sapori si possano amalgamare per bene…
E dovendola regalare non ci sono foto di “dettagli” tipo fetta ripresa in vari modi….
Al di là della bontà della torta quello che più mi ha fatto piacere nel regalare queste mie “produzioni” sono stati gli occhi sfavillanti di gioia della mamma, che considero un’altra mia figlia esattamente come il papà …li adoro entrambi per non parlare della piccola che se n’è infischiata dei dolci e si è fiondata sul sacco contenete i regali..in un battibaleno sparsi per tutta la stanza…
Tempo di preparazione: circa 30′ più pernottamento in frigo
Costo: basso
Difficoltà:*
INGREDIENTI

250 gr di riso ( io ho usato quello superfino per risotti)
750 gr tra latte e acqua
150 gr di zucchero (usarne 2 cucchiai per le fragole)
1 cucchiaino scarso di vanillina Bourbon
40 gr di burro
1 tuorlo
7-8 amaretti
60 gr di cioccolato fondente o gocce di cioccolato
250 gr di fragoline
2 cucchiai di Maraschino
Smarties q.b.




Lessare il riso in acqua poco salata per 10′ e scolalo con cura…

Ho aggiunto questa foto della vaniglia che uso perché un’amica voleva sapere dove la acquistavo…così ha anche un’idea di come si presenta il barattolino….

Portare a bollore latte e acqua in uguali proporzioni o, se si preferisce, tutto latte, aggiungere lo zucchero e la vaniglia mescolando bene…..
Non lasciarsi impressionare dalla foto qui sotto..la vaniglia aggiunta poi non conferisce alcun colore scuro al latte….
Unire il riso parzialmente cotto e portare a fine cottura…circa 15′ o poco meno…..
Eventualmente unire poco latte se il riso dovesse assorbire tutto il liquido prima di arrivare a fine cottura…
Il riso deve assorbire tutto il liquido..
Nel frattempo mondare le fragole e metterle a macerare con poco zucchero tolto dal totale e un goccio di Maraschino o altro liquore profumato……

Unire ora al riso il burro e il tuorlo d’uovo e mescolare per bene…..

Mi dispiace le immagini del passo passo sono poche ma stavo cucinando altre due cose per cui…..
In in uno stampo con pareti alte , base 17 cm, ben imburrato ed infarinato disporre la metà del riso…..
Cospargerlo con gli amaretti sbriciolati, i pezzetti di cioccolato o se, si preferisce, con gocce di cioccolato e le fragole sgocciolate e tagliate a pezzetti….

Versare ora sulla farcitura il resto del riso e compattare per bene….
Sistemare lo stampo in un altro che lo contenga comodamente e con 2-3 dita di acqua calda per effettuare e la cottura a bagno maria……

Infornare ora in forno statico a 180° per circa 30′ -40’…
La superficie, quando il dolce è cotto, deve apparire come appare nella foto qui sotto……

Far raffreddare e poi porre in frigo per una notte o per almeno 5-6 ore…..
Al momento buono capovolgere il dolce su un piatto da portata e decorare a piacere….
Se piace l’idea degli Smarties pennellare la superficie del dolce con poco miele o marmellata chiara e con …pazienza sistemarli… oppure anche le codette colorate possono andare bene…..

La ricetta è tratta con modifiche varie da “1000 ricette con la frutta”

Ricerche frequenti:

Tiramisù premiato

 

Domenica scorsa siamo andati ad un raduno di Jack Russel all’Archeopark di Darfo Boario, non vi dico quanto ci siamo divertiti, c’erano tantissimi cagnolini, l’organizzazione è stata fantastica e hanno organizzato tantissimi giochi!
Hanno fatto anche una gara di torte a tema Jack e io non potevo non partecipare…quindi ho deciso di presentare un Ossamisù/Tiramiosso e, indovinate un po’….ho vinto il primo premio per la torta più bella!

Ricetta per 10 persone:
• 500 gr. di mascarpone
• 500 ml. di panna da montare
• 1 confezione di pan di spagna (se fate l’osso ne servono 2)
• 5 uova
• zucchero
• caffè
• latte
• goccie di cioccolato
• cacao amaro

Dividete i tuorli dalle chiare, aggiungete ai tuorli cinque cucchiai abbondanti di zucchero e con delle fruste elettriche amalgamate bene l’impasto, fin quando non ne risulterà un composto omogeneo.
Aggiungete un cucchiaio di zucchero alle chiare, montate a neve ferma e lasciate riposare per un paio di minuti, nel frattempo sempre con le fruste elettriche, amalgamate il mascarpone al composto di tuorli, fino ad ottenere una crema omogenea, a questo punto aggiungere anche le chiare montate e mescolare bene con un mestolo.
A questo punto, versate la panna in una terrina, aggiungete un cucchio di zucchero e montate con lo sbattitore elettrico, quando si sarà montata per bene, aggiungetela al composto di mascarpone e tuorli e mescolate fin quando non si sarà incorporata, lasciate riposare in frigo.
Versate il caffè in un bicchiere, zuccheratelo e diluitelo con del latte, prendete una teglia e mettete un primo strato di pan di spagna, bagnatelo con il caffè-latte e distribuiteci sopra la crema al mascarpone, spolverate con un’abbondante manciata di goccie di cioccolato e riniziate con uno strato di pan di spagna, crema al mascarpone, goccie di cioccolato, fate tre strati così e finite con la crema e le goccie di cioccolato, date una sploverata di cacao amaro e lasciate riposare in frigo fino al momento di servire.

P.s. Se decidete di fare l’osso, io prima di spolverare con il cacao, ho tagliato il pan di spagna che avanza a cubetti e li ho distribuiti su tutto l’osso e poi ho messo il cacao.

Ricerche frequenti:

Proudly powered by WordPress