Tag: search keywords

Menu Lampo d’Ingegno

Come cucinare benissimo pur avendo a disposizione pochi ingredienti? Serve un lampo d’ingegno …e magari qualche suggerimento furbo che ci regala questa sera Benedetta con il suo menu a tema.

L’ospite di questa sera è una professionista della cucina, la famosa chef Cristina Bowerman.

il Menù di Benedetta del 30 gennaio 2013

(clicca sui link per vedere le ricette)

Antipasto: CONI SALATI RIPIENI
Primo: GNOCCHI GIALLI AI POMODORINI
Secondo: FONDUTA DI PARMIGIANO
Dolce: ATTACCO MARZIANO

… ARISTA IN SALSA DI MIRTILLO …

INGREDIENTI
90 g di ARISTA 
2 RAMETTI DI ROSMARINO
1 FOGLIA DI ALLORO
2 SPICCHI DI AGLIO
300 ml di SUCCO DI MIRTILLO GERMINAL BIO
20 g di OLIO DI OLIVA
SALE e PEPE q.b.
1/2 CUCCHIAIO DI MAIZENA



Ho fatto questa arista l’altra sera , aggiungendo il succo di mirtillo della germinal bio dandogli un gusto molto deciso ho semplicemente voluto provare e il risultato non e stato niente male , ha reso l’arista morbida e succosa …
iniziamo:
massaggiare l’arista con il sale e pepe , in una padella antiaderente mettere l’olio di oliva e l’aglio in camicia , il rosmarino e la foglia di alloro posizionare l’arista dentro far rosolare a fuoco vivo a coperchio chiuso girando con due cucchiai di legno (evitare di pungere il pezzo di carne per non far fuoriuscire il suo liquido) , quando e rosolata da entrambi le parti versarvi sopra il succo di mirtillo e fate cuocere per 40 minuti circa a fuoco dolce a coperchio chiuso girando un paio di volte la carne …. 











trascorso il tempo di cottura della carne  togliere il pezzo d’arista e appoggiatela sul tagliere e lasciatela riposare per 15 minuti che lascerà i suoi liquidi , nel frattempo unite la maizena nel fondo di cottura mescolate bene e fate addensare sul fuoco dolce aggiungendo il liquido della carne che avete messo a riposo , tagliate l’arista a fette sottili cosparsa di salsa di mirtilli e servite in tavola …









… PROVARE PER GUSTARE …
… LIA …

Carciofi in bellavista


La paura e i soldi, si sa, mettono a tacere il cuore.
Oriana Fallaci ( 1029-2006)

Il mercato, per chi ha tempo ed opportunità, è il luogo nel quale si possono fare ottimi acquisti…
Ci  si può trovare veramente di tutto  e a quel punto si smette potendo, anche se i supermercati e i centri commerciali la fanno da padroni,  di andare nei negozi tradizionali e lo si frequenta con assiduità in cerca di “blocchi” di ogni tipo…
Ma questa , ne sono certa, non è una novità..
La gente, specialmente ora con la crisi economica che non accenna ancora a passare, affolla i banchi in cerca di occasioni …

Io galoppo velocemente nelle varie “corsie”, buttando un occhio a destra e uno a sinistra valutando all’istante se è il caso o meno di tuffarmi nella mischia delle donne che “ravanano” tra i vari mucchi di capi a poco prezzo…
Qualche volta ho trovato delle vere occasioni e non me le sono lasciate sfuggire!!
Mercoledì scorso ho acquistato dei carciofi romani, ma non del tipo tondeggiante ma gabellati per tali ( in effetti erano senza spine) ad un prezzo conveniente…
Dieci carciofoni  freschissimi  per € 3.50…
Non ho saputo resistere!!

Oggi propongo questa ricettina la cui preparazione non solo economica ma quasi veloce…
Nei tag ho riportato che è adatta anche a vegetariani e vegani
In questo caso basta eliminare le acciughe sott’olio ..
I carciofi, con la loro vinaigrette saranno ugualmente gustosi..
Ultima annotazione: questo bel contorno ( per chi ama questa verdura) è economico..
Nel mio caso ( ho pagato i carciofi veramente poco) con poco più di 50 centesimi si può servire un ottimo contorno…
Ho incontrato delle amiche che non preparano i carciofi perché non sanno a che punto fermarsi quando devono eliminare le foglie dure  e preferiscono usare quelli surgelati…
Per me il prodotto fresco, pur trovando nel banco freezer ottime verdure, non ha uguale!!

Tempo di preparazione: circa 15′ escludendo la preparazione dei carciofi.
Costo:Basso
Difficoltà:*

INGREDIENTI PER UNA PERSONA

1 GROSSO CARCIOFO A TESTA
QUALCHE OLIVA NERA DENOCCIOLATA
2-3 FILETTI DI ACCIUGHE SOTT’OLIO NOSTROMO
2 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE
SUCCO DI LIMONE
PREZZEMOLO 
SALE E PEPE 

Ecco qui sotto i carciofi soggetto della ricetta…

Mettere da parte i gambi specie se belli grossi e carnosi ( si potranno usare in seguito per un’altra ricetta)…
Tagliare la sommità fino ad arrivare quasi al cuore del carciofo..
Allargarlo come appare in foto…


Con un coltellino a lama tonda scavare nel centro del carciofo per eliminare la barbetta…

Tutta!!
Fare attenzione: durante questa operazione a non rompere il carciofo…
A me è capitato..

Ora porre i carciofi ( ho dato le indicazioni nella lista ingredienti per una persona ma come appare qui sotto ne ho preparati quattro) in una pentola contenente acqua in ebollizione leggermente salata e farli cuocere per 7’/8′
Quindi scolarli,, ponendoli a testa in giù, in uno scolapasta..

Nel frattempo, mentre i carciofi si intiepidiscono, preparare la vinaigrette con il succo di limone, l’olio, il sale e il pepe…

Porre i carciofi ben allargati su un piatto piccolo..

Cospargerli son le olive nere tritate grossolanamente ..
Se si hanno a disposizione le olive taggiasche sarebbe l’ideale..

Unire le acciughe sott’olio spezzettate..

Il prezzemolo tritato..


Ed infine la vinaigrette..
Spero che questa semplice ricetta ispiri le amiche che passeranno di qui!!
Buon inizio di settimana a tutti!!

Proudly powered by WordPress