Tag: piatto

Minestra di Fagioli Magici

Nome fiabesco per il primo del menu di oggi: una minestra di fagioli …”magici”. In realtà si tratta di un piatto piuttosto semplice e non occorre essere dei “maghi” dei fornelli per prepararla. La magia? Un modo per far mangiare questo piatto anche ai bambini!

Puntata I Menu di Benedetta: 26 novembre 2012 (Menu delle Favole)
Tempo preparazione e cottura: 45 min ca.

Ingredienti Minestra di Fagioli Magici per 4 persone:

  • 100 gr di pancetta a cubetti
  • misto per soffritto qb
  • 450 gr di borlotti surgelati
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • brodo vegetale qb
  • sale
  • rosmarino qb
  • 150 gr di pasta da minestra (tipo ditalini)

Procedimento ricetta Minestra di Fagioli Magici di Benedetta Parodi

  1. Rosolare la pancetta senza olio nel tegame assieme al misto per soffritto.
  2. Unire i fagioli e farli insaporire bene.
  3. Aggiungere il rosmarino e qualche mestolo di brodo (oppure acqua calda con dado granulare), poi una presa di sale grosso.
  4. Unire il concentrato di pomodoro poi lasciare andare per una mezzoretta a fuoco dolce.
  5. Fuori dal fuoco frullare leggermente col mixer ad immersione, ottenendo una consistenza leggermente cremosa ma non completamente frullato.
  6. Rimettere sul fuoco ed aggiungere la pasta  e portare al termine della cottura.
  7. Servire con parmigiano e un giro d’olio.

Rustin negà

Un saporito piatto di carne cotta con vino e aromatizzata con salvia e rosmarino.

Preparazione:
in una padella abbastanza grande con del burro sciolto stendere le fette di carne infarinate.
Insaporire con salvia e rosmarino.
Unire sale e pepe.
Cuocere con il coperchio a fuoco basso e aggiungere poco alla volta il brodo e il vino.
Continuare la cottura per un paio d’ore girando la carne spesso.

Gratin di Finocchio con Caprino

Per il piatto dei bambini di oggi Benedetta Parodi ci insegna a cucinare la sua ricetta del Gratin di Finocchi con Caprino, un piatto semplice e gustoso che può essere servito anche come ricco contorno.

Puntata I Menu di Benedetta: 10 Novembre 2011 (Menu Vegetariano)
Tempo preparazione e cottura:  30 min ca.

Ingredienti Gratin di Finocchio con Caprino per 4 persone:

  • 700\800 gr di finocchi
  • olio
  • 200 gr di formaggio caprino 
  • 100 ml di latte
  • pangrattato qb
  • parmigiano qb
  • sale  
  • pepe

Procedimento ricetta Gratin di Finocchio con Caprino di Benedetta Parodi

  1. Lessare i finocchi.
  2. Scolarli e disporli in un pirofila da forno, precedentemente unta di olio.
  3. Distribuire il caprino sui finocchi.
  4. Bagnare i finocchi con il latte.
  5. Spolverizzare con il pan grattato e il parmigiano.
  6. Aggiustare di sale e aggiungere un filo di olio.
  7. Gratinare a 200° per dieci minuti.

Ricerche frequenti:

Proudly powered by WordPress