Tag: sono

PRECISAZIONI…

N.B.Visto che mi è stato postato un commento in cui si dice che una ricetta è stata copiata, ci tengo a precisare una cosa: a parte le torte decorate che sono in tutto e per tutto di mia inventiva, il resto del blog si compone di ricette che io ho fatto ma che non ho inventato, sarebbe come mettere la ricetta della maionese e pensare che l’abbia inventata io…le ricette che metto alcune sono frutto di miei esperimenti personali e altre sono ricette trovate sul web, su libri di cucina, riviste o passate da qualche amica…ma cmq tutte ricette che io ho sperimentato e provato…
Lo scopo di questo blog e prima di tutto quello di essere un personale ricettario per me.
Se a qualcuno da fastidio in qualche maniera quello che scrivo può non leggerlo, se altri ritengono che io abbia “copiato” le loro idee originali sono pronta a cancellarle subitissimo basta saperlo.

Strudel di ricotta con confettura di fichi e cioccolato….peccaminoso!!!

Ciao A tutte!!!
E’ da un pò che non scrivo ricette sul mio blog, solitamente posto le foto delle torte che faccio anche perchè il tempo non è mai abbastanza e a dire il vero ora che sono a dieta nemmeno la possibilità di fare delle torte e mai abbastanza!!!
Comunque sia oggi mi sono voluta sbizzarirre con questa torta ispirata al favoloso blog “LE MIE NUVOLE DI PANNA”, io però l’ho creata con una piccola variante, ovvero la confettura di fichi.

Eccovi la ricettaina:

Per la pasta frolla al mais ci servirà:

150g di farina di mais fine tipo fioretto

70g di burro morbido
60g di zucchero
1 uovo piccolo
15g di latte (all’occorrenza)
un pizzico di lievito vanigliato
Prendete gli ingredienti metteteli in una terrina tutti insieme nell’ordine che preferite e mescolateli energicamente per un bel pò finchè l’impasto non diventa omogeneo, mettete tutto in frigo e preparate il ripeino con…

130 g di buona ricotta fresca
2 cucchiai di zucchero
due cucchiai abbondanti di nutella
mescolate tutto insieme…
120g di confettura di fichi
zucchero semolato e a velo
cannella a volontà (io mi sono dimenticata di metterla!!!)
 
Tirate fuori la pasta dal frigo mettetela sulla cartaforno appiatendola per bene poi versateci sopra la ricotta alla nutella e poi ancora sopra la confettura, quindi chiudete il tutto aiutandovi con la cartaforno a mo di rotolo.
In forno a 150 gradi per 30 minuti circa.
 
Gnam Gnam!!!!!
 

Panettone Gastronomico

Natale e panettone sono un binomio d’eccellenza: ma il panettone cucinato stasera da Benedetta Parodi non è il dolce milanese, bensì quello gastronomico. Un antipasto conviviale da gustare in un pranzo natalizio di famiglia e preparato secondo la ricetta di uno specialista: scopriamola di seguito.

Puntata I Menu di Benedetta: 20 dicembre 2012 (Menu Natale in Famiglia)
Tempo preparazione e cottura: 70 min ca.

Ingredienti Panettone Gastronomico per 8 persone:

  • 250 gr di impasto per pane pronto
  • 1 tuorlo
  • burro qb
  • farina qb
  • lievito qb
  • 1 albume e 1 uovo
  • latte qb
  • patè di prosciutto qb
  • prosciutto crudo qb
  • maionese qb
  • prosciutto cotto qb
  • gamberetti qb
  • curry qb
  • salmone affumicato qb
  • burro qb
  • salame qb
  • salmone qb
  • giardiniera qb

Procedimento ricetta Panettone Gastronomico di Benedetta Parodi

  1. Lavorare il panetto di pasta pane a mano con il burro, un tuorlo, la farina e il lievito.
  2. Spennellare l’impasto con uova e latte, poi inserirlo nel pirottino di carta per panettone alto.
  3. Mettere a lievitare in forno a 40 gradi per circa 20-30 minuti.
  4. Cuocere in forno a 180-200 gradi finchè non è ben dorato.
  5. Una volta raffreddato tagliare il panettone gastronomico a fette orizzontali sottili.
  6. Farcire i vari strati a piacere, preparandoli e tagliandoli a spicchi separatamente.Qui le farciture sono uno strato con patè e prosciutto crudo, un’altro con maionese gamberi e curry, poi uno maionese prosciutto cotto e giardiniera ed infine uno strato con burro e salmone.
  7. Ricomporre il panettone gastromonico assemblando i vari spicchi e decorare con salmone, stecchini, giardiniera e salame tagliato a tocchetti.

Proudly powered by WordPress