Tag: pi

Savarin di bagna caôda con peperoni arrostiti

Un’altra piccola delizia che porta la firma di Luca Montersino.
Vi avevo detto che mi sto dedicando al salato no? E quante soddisfazioni…ma quella più grande è quella di poter condividere tutto ciò con voi, in modo che possiate gustare insieme a me, anche se a distanza 😉 queste prelibatezze.

Ingredienti e dosi per 25 pezzi

Per la panna cotta alla bagna caôda

200  di panna fresca
30  di acciughe sott’olio
60 g di burro
5 g di gelatina in fogli
20 g di olio extravergine d’oliva

Per la cottura dell’aglio

40 g di aglio
q.b di latte intero fresco

Per i peperoni:

100 g di peperoni rossi
100 g di peperoni gialli
10 g di olio extravergine d’oliva
q.b di cerfoglio o prezzemolo
sale e pepe

Per la finitura:

250 g di pasta frolla salata (ricetta qui)

Preparazione:
Per la panna cotta alla bagna caoda pelate l’aglio e riponetelo in un tegame, copritelo con il latte e fate cuocere a fiamma bassa fino a renderlo tenero e leggermente spappolato.
A fine cottura eliminate il latte eventualmente rimasto e unite all’aglio in poltiglia la panna, le acciughe sott’olio, il burro e l’olio extravergine d’oliva. Portate tutto alla temperatura di 90°C.
Frullate con cura, unite la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata, quindi filtrate il tutto con un colino a maglie strette .
Colate negli stampini a forma di savarin, quindi lasciate raffreddare e trasferite in congelatore.
Infilzate i peperoni con una forchetta, passateli sulla fiamma del fornello sino a farli bruciacchiare in modo da eliminare facilmente la buccia.
Mettete i peperoni in un contenitore di plastica e fateli appassire in microonde, quindi tagliateli finemente e condite con sale, pepe, olio d’oliva e cerfoglio o prezzemolo.
Riempite gli stampini a mezza sfera in silicone e riponete in congelatore.
Per la finitura tirate la pasta frolla con il mattarello a uno spessore di 2 mm, coppate dei dischetti di un diametro appena maggiore di quello dei savarin e bucherellateli con una forchetta.
Fate cuocere in forno a 160°C per 10 minuti circa.
Su ogni biscottino di frolla disponete una panna cotta alla bagna caoda e sopra una cupoletta di peperoni.
Una volta assemblato il tutto lasciate riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.

Panini Tutti i Gusti più Uno

Nella serata dedicata ad una cena tra amici per guardare un film in compagnia davanti alla tv, non poteva mancare la ciccionata di Francisco. Per il menu di questa sera Benedetta propone i suoi panini al latte rivisitati in chiave “stravizi & calorie”.

Puntata I Menu di Benedetta: 8 novembre 2012 (Menu Movie Night)
Tempo preparazione e cottura:  30 min ca. + 2 ore

Ingredienti Panini Tutti i Gusti più Uno per 4 persone:

  • Mezzo panetto di lievito
  • 250 ml di latte
  • 250 gr di farina
  • 1 uovo
  • sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • cioccolato e marshmellow qb
  • tomino qb
  • cioccolatini al caffè qb
  • mortadella e mozzarella qb
  • 1 spicchio d’aglio

Procedimento ricetta Panini Tutti i Gusti più Uno di Benedetta Parodi

  1. Sbriciolare il lievito nel latte, poi unire la farina e impastare il tutto.
  2. Aggiungere zucchero e sale e lavorare per 10 minuti.
  3. Dividere l’impasto in piccoli panetti e lasciarli lievitare per circa 60-90 minuti.
  4. Farcire ogni panino in modo diverso utilizzando i vari ingredienti: cioccolato, marshmellow, cioccolatini, tomino, mortadella e mozzarella e lo spicchio d’aglio, per il panino “a sorpresa”.
  5. Spennellare i panini con l’uovo poi infornarli per circa 15 minuti a 180 gradi

Crumble al Cacao per Gelato

Il dolce più semplice da servire in una serata da passare davanti alla tv è senza dubbio il gelato. Ma come renderlo speciale, soprattutto se avete del gelato confezionato? Benedetta ci insegna a preparare un crumble speciale al cacao da servire proprio sopra alla classica coppa di gelato.

Puntata I Menu di Benedetta: 8 novembre 2012 (Menu Movie Night)
Tempo preparazione e cottura: 45 min ca.

Ingredienti Crumble al Cacao per 4 persone:

  • 125 gr di nocciole
  • 250 gr di zucchero
  • 350 gr di farina
  • 250 gr di burro
  • 3 tuorli
  • cacao in polvere qb
  • gelato qb
  • topping al cioccolato qb

Procedimento ricetta Crumble al Cacao di Benedetta Parodi

  1. Tritare le nocciole al mixer con lo zucchero.
  2. Aggiungere la farina e il burro e impastare formando delle briciole.
  3. Unire i tuorli e il cacao in polvere, impastare e trasferire le briciole sulla placca da forno.
  4. Cuocere per 35 minuti a 180 gradi.
  5. Servire sul gelato completando con il topping al cioccolato.

Proudly powered by WordPress