Categoria: Ricette Varie di Cucina

insalata russa

Ho sconfitto uno dei miei demoni culinari: la maionese!! So che è tra le basi della cucina, ma ho sempre avuto una incredibile paura a farla, infatti non ci avevo mai provato, preferivo comprarla nel barattolo 🙂 sono circa 2 anni che mi vedo e rivedo le ricette, di tutti i tipi, ogni volta che ero pronta a farla, rinunciavo.
Qualche tempo fa sono andata a mangiare a casa di un cuoco che di sera doveva fare l’insalata russa e si è messo a preparare le verdure, gli ho chiesto se potevo guardare mentre faceva la maionese, visto che per me era la prima volta che la vedere fare ” in diretta”, risultato?? gli è impazzita!! allora mi sono decisa: sono andata a comprare le uova al supermercato perchè non volevo sprecare quelle di mia nonna e mi ci sono messa: prima minipimmer!! perfetta al primo colpo!!…poi quella fatta a mano come ho visto su un video di you tube, perfetta anche quella!

INGREDIENTI:

per la maionese:

2 tuorli a temperatura ambiente
un cucchiaino di aceto bianco
mezzo limone
1/2 cucchiano di senape
sale
olio

per l’insalata russa:

1 patata
1 carota
50 gr di piselli al vapore in scatola
1 scalogno
tonno

Per la maionese al minipimmer basta mettere i tuorli, il sale, l’aceto il limone e la senape in questa sucessione, cominciare frullare e una volta che il colore diventa più chiaro cominciare ad aggiungere l’olio a filo poco alla volta, frullare sempre nello stesso verso. Una volta fatta riponetela nel frigo e cominciate a spelare la verdura; tagliate a cubetti piccoli piccoli la patata e la carota e togliete la pelle alla cipolla. Mettete a bollire acqua salata e immergete i dadini e la cipolla, quando sono morbide, ma non mollicce mettete anche i piselli, aspettate un minuto e scolate il tutto. Una volta raffreddate, tagliate la cipolla a pezzettoni e aggiungete le verdure alla maionese e e il tonno sfilacciato, mettete in un contenitori coprendo la superficie con pellicola trasparente così che non si formi la pellicina e lasciate riposare una notte, o come noi… assaggiatela subito!! 🙂

Ricerche frequenti:

Torta Margherita con mele caramllate sprint!!

La vera libertà individuale  non può esistere senza sicurezza economica ed indipendenza…

La gente affamata e senza lavoro è la pasta di cui son fatte le dittature…
Franklin Delano Roosevelt ( 1882-1945)

A lei non importa che domani si festeggi il 1° maggio e neanche che  venga inaugurato il grande EXPO  a Milano….
Quando si è alle soglie dei 94 anni anni sono ben altre le priorità…
Stefania era ed è, lo è nel cuore, la grande amica della mia mamma e credo che le manchi quasi quanto a me…

Quando erano più giovani e sgambettanti facevano spesso gite di un giorno specialmente quelle che venivano organizzate con degli sponsor e si dovevano sorbire lunghe tiritere sulla bontà di pentole e altro..
Oppure facevano un giro di palazzo e poi andavano a bere un caffè….
Quando andavo a trovare la mia mamma le portavo diversi dolcetti..
Lei, giudiziosa, li divideva in porzioni, ne congelava una parte e ne faceva assaggiare qualche fetta alla sua amica….
Ora quando mi reco a Torino vado a trovare Stefania tutte le volte che posso e le porto dei dolci: le brillano gli occhi, è golosa, ma è contenta del mio pensiero e delle chiacchierate che facciamo…
Ha tanti malanni dovuti all’età e non solo…ma sono certa che anche quando è giù di morale e mi dice che vorrebbe andare da Rosina ( la mia mamma) riesco a  distogliere il suo pensiero dalla morte e farle capire che sebbene sia così anziana e piena di acciacchi è sempre estremamente importante per i suoi figli  che la seguono con dedizione ed affetto ma anche per le sue amiche…
Anche io vorrei che la mia mamma fosse ancora con me anche se seduta in una sedia a rotelle, anche piena di acciacchi  e vorrei ancora farle le telefonate serali e sentire la sua voce ora allegra e vivace ora anche un po’ spenta che man mano si ravvivava durante le nostre chiacchierate!!
Questa è la tortina che  ho portato a Stefania  qualche giorno fa….

Tempo di preparazione: circa 15′
Costo: Basso
Difficoltà:*

INGREDIENTI per uno stampo da 17 cm di diametro

1/2 BUSTA DI PREPARATO PER TORTA MARGHERITA 
1 UOVO E 1 TUORLO
60 GR DI BURRO
3 CUCCHIAI DI LATTE
1 CONFEZIONE DI CREMA PASTICCERA  HOME MADE O IN BUSTA
1 GROSSA MELA
3 CUCCHIAI  DI ZUCCHERO

Per la torta ( ho dimezzato la quantità contenuta nella busta perché non volevo portare una dolce troppo grande destinato ad una sola persona) basta seguire le indicazioni riportate sulla confezione….
Mescolare l’uovo e il tuorlo con il latte e il burro fuso e aggiungere poca per volta la miscela pronta…
Versare la massa omogenea in uno  stampo ben imburrato ed infarinato e sbatterlo un poco sul piano di lavoro per assestarlo ..

Versare la massa omogenea in uno  stampo ben imburrato ed infarinato e sbatterlo un poco sul piano di lavoro per assestarlo ..

Infornare in forno preriscaldato, ventilato con il termostato impostato sui 160° per circa 40’…
Vale sempre la prova dello stuzzicadente che deve uscire asciutto dal dolce se è perfettamente cotto all’interno.

Mentre il dolce cuoce possiamo preparare la crema pasticcera nel solito modo o usare una busta di preparato: dipende dal tempo che si ha a disposizione…
E possiamo anche far caramellare le mele, sbucciate e tagliate a fette non troppo sottile, in un tegame antiaderente con 3 cucchiai di zucchero e poca acqua..
Per non disfarle in cottura si possono girare facendole saltare  con un movimento del polso…questo ve lo lascio immaginare!!!
Ci vuole un poco di esercizio ma ci si riesce..

Quando la torta sarà ben fredda basterà dividerla a metà, farcirla con una buona parte della crema pasticcera e con una parte delle mele caramellate..

Ora ricomporre  il dolce, spalmarlo con la restate crema pasticcera a le mele disposte a raggiera…

Buon 1° maggio a tutte e a coloro i quali si recheranno a Milano..buon divertimento!!

… VELLUTATA DI CAVOLFIORE CON CROSTINI DI PANE FRITTO …


INGREDIENTI
720 g DI ACQUA
850 g DI CAVOLFIORE
20 g DI OLIO
20 g DI BURRO
50 g DI PARMIGIANO GRATTUGIATO
3 CUCCHIAI DI FARINA
CROSTINI DI PANE FRITTO
SALE q.b.


Buongiorno e buon inizio di settimana … oggi una vellutata che non avevo mai mangiato e diciamo la verità neanche fatto 🙂 ho trovato questa ricetta sul sito di cookaround e l ho voluta provare e sono rimasta soddisfatta per quanto riguarda il sapore e la sua cremosità e per quanto riguarda le calorie che sono proprio pochissime quindi diciamo e anche una ricetta light …

iniziamo:
lavare il cavolfiore e dividerlo a cimette , nel boccale del bimby versiamo l’acqua le cimette del cavolfiore e il sale cuocere per 15 minuti a 100° velocità 1 , aggiungere la farina il burro e l’olio di oliva cuocere 5 minuti 100° velocità 6-7 aggiungere il formaggio grattugiato e mescolare 30 secondi velocità 3 versare la vellutata nelle ciotole con i crostini di pane fritto e buon appetito












… PROVARE PER GUSTARE …
… LIA …

Ricerche frequenti:

Proudly powered by WordPress