Tag: benedetta parodi

Potage parmentier

…con questa ricetta mi trovate anche sul num°2 di OpenKitchen the Magazine! Grazie a tutte per l’ottimo lavoro!

250 g di porro  
60 g di farina
300 g di patate 
700 ml di brodo vegetale
40 g di olio extravergine d’oliva
sale e pepe q.b.
parmigiano grattugiato a piacere
300 g. di latte fresco

Tagliate a rondelle sottili il porro dopo averlo privato delle foglie verdi e della sua “barba”.
Sbucciate le patate, ricavate una dadolata e unitela al porro, in una padella con fondo d’olio d’oliva.
Lasciate insaporire per alcuni minuti.
Coprite le verdure con il brodo vegetale e lasciate stufare a fuoco moderato, con coperchio, per il tempo necessario a renderle ben tenere. Saranno necessari una ventina di minuti.
Correggete di sale e pepe.(fate attenzione perchè il brodo è già saporito).
A cottura ultimata trasferite le verdure in un contenitore dai bordi alti e frullate con il minipimer fino a che non avrete ottenuto un passato omogeneo e vellutato.
Versate il composto così ottenuto in una pentola, rimettete sul fuoco e aggiungete il latte, la farina e il parmigiano. Fate riprendere il bollore e fate ultimare la cottura a fiamma dolce per qualche minuto.
Se il composto dovesse risultare troppo denso, o a seconda del vostro gusto, si può diluire ancora con del brodo ben caldo.
Servite con dei crostini di pane dorati, o come ho fatto io, con dei taralli ai semi di finocchio.

Ricerche frequenti:

insalata russa

Ho sconfitto uno dei miei demoni culinari: la maionese!! So che è tra le basi della cucina, ma ho sempre avuto una incredibile paura a farla, infatti non ci avevo mai provato, preferivo comprarla nel barattolo 🙂 sono circa 2 anni che mi vedo e rivedo le ricette, di tutti i tipi, ogni volta che ero pronta a farla, rinunciavo.
Qualche tempo fa sono andata a mangiare a casa di un cuoco che di sera doveva fare l’insalata russa e si è messo a preparare le verdure, gli ho chiesto se potevo guardare mentre faceva la maionese, visto che per me era la prima volta che la vedere fare ” in diretta”, risultato?? gli è impazzita!! allora mi sono decisa: sono andata a comprare le uova al supermercato perchè non volevo sprecare quelle di mia nonna e mi ci sono messa: prima minipimmer!! perfetta al primo colpo!!…poi quella fatta a mano come ho visto su un video di you tube, perfetta anche quella!

INGREDIENTI:

per la maionese:

2 tuorli a temperatura ambiente
un cucchiaino di aceto bianco
mezzo limone
1/2 cucchiano di senape
sale
olio

per l’insalata russa:

1 patata
1 carota
50 gr di piselli al vapore in scatola
1 scalogno
tonno

Per la maionese al minipimmer basta mettere i tuorli, il sale, l’aceto il limone e la senape in questa sucessione, cominciare frullare e una volta che il colore diventa più chiaro cominciare ad aggiungere l’olio a filo poco alla volta, frullare sempre nello stesso verso. Una volta fatta riponetela nel frigo e cominciate a spelare la verdura; tagliate a cubetti piccoli piccoli la patata e la carota e togliete la pelle alla cipolla. Mettete a bollire acqua salata e immergete i dadini e la cipolla, quando sono morbide, ma non mollicce mettete anche i piselli, aspettate un minuto e scolate il tutto. Una volta raffreddate, tagliate la cipolla a pezzettoni e aggiungete le verdure alla maionese e e il tonno sfilacciato, mettete in un contenitori coprendo la superficie con pellicola trasparente così che non si formi la pellicina e lasciate riposare una notte, o come noi… assaggiatela subito!! 🙂

Ricerche frequenti:

Paté di Tonno

Cavallo di battaglia in cucina di Anna Mazzamauro, ospite di Benedetta per questa puntata, vediamo come è stato cucinato il paté di tonno. Un antipasto molto versatile e preparato con ingredienti semplici, ideale per aprire una cena di pesce senza troppi fronzoli.

Puntata I Menu di Benedetta: 19 novembre 2012 (Menu Semplice ma Gustoso)
Tempo preparazione e cottura: 15 min ca.

Ingredienti Paté di Tonno per 4 persone:

  • 3 scatolette di tonno
  • 3 patate
  • latte caldo
  • scorza di limone
  • maionese
  • olive nere
  • fette di limone

Procedimento ricetta Paté di Tonno di Benedetta Parodi

  1. Schiacciare le patate lesse in una ciotola
  2. Aggiungere il tonno ben sgocciolato mescolando con un po’ di latte per rendere leggermente più liquido il tutto.
  3. Frullare col mixer ad immersione.
  4. Aggiungere la scorza di limone e mescolare ancora.
  5. Impiattare ricoprendo di maionese e decorando con olive nere e fette di limone

Proudly powered by WordPress