Tag: Pasta

Fusilli Integrali al Salmone

Un primo semplicissimo da cucinare e salutare, con una bella unione tra pasta integrale e crema al salmone che si prepara in pochissimi minuti, mentre la pasta cuoce. Ideale da cucinare tutti i giorni, vediamo come lo ha presentato Benedetta Parodi.

Puntata I Menu di Benedetta: 19 novembre 2012 (Menu Semplice ma Gustoso)
Tempo preparazione e cottura: 15 min ca.

Ingredienti Fusilli Integrali al Salmone per 4 persone:

  • 150 gr di formaggio spalmabile
  • 1/2 bicchiere di latte
  • scorza di limone
  • 250 gr di fusilli integrali
  • sale
  • 200 gr di salmone affumicato
  • semi di papavero

Procedimento ricetta Fusilli Integrali al Salmone di Benedetta Parodi

  1. Mettere a lessare la pasta in acqua bollente salata.
  2. Sciogliere il formaggio in padella con il latte.
  3. Aggiungere la scorza di limone grattugiata al formaggio.
  4. Tagliare il salmone a pezzetti, tenendo da parte un “fiore” per decorare.
  5. Scolare la pasta e ripassarla nel sugo mescolando bene aggiungendo anche semi di papavero.

Fusilli integrali al salmone

Un ottimo piatto di pasta integrale condita semplicemente con panna e salmone. Guarnita con scorza di limone e semi di papavero.

Preparazione:
Tagliare a strisce il salmone e lessare la pasta.
In un pentolino con del latte far sciogliere il formaggio.
Successivamente unire il salmone e condire la pasta.
Insaporire con semi di papavero e buccia di limone.
Se necessario unire dell’olio per non fare asciugare troppo la pasta.

Guarda il Video

 

Spitzbuben

Da quando il mio libro ha varcato la soglia di casa ho ricominciato a respirare una dolcissima atmosfera natalizia che sembra non volermi abbandonare più.
Il fatto è che mi ci ritrovo quasi senza accorgermene, vengo attratta da realizzazioni che ricordano in tutto e per tutto il clima natalizio e , come dico spesso quando mi trovo alle prese con i biscotti, c’è una sola cosa che non si può fotografare..i profumi del forno.
Motivo in più per mettere le mani in pasta no? Sono veloci, facili da realizzare, deliziosi da regalare, hanno una consistenza davvero “biscottosa”, un divino gusto e profumo di vaniglia e confettura al lampone? ciliegia? fragola? mora? visciole? avete campo libero…
La ricetta viene dal blog di Pine…e ho detto tutto. Baci!

400 g di buon burro
240 g di zucchero semolato
2 uova intere
due cucchiai rasi di zucchero vanigliato
800 g di farina db
due cucchiaini di estratto liquido di vaniglia

Rendete morbido e plastico il burro, quindi unitelo a dadi allo zucchero semolato. 
Mescolate fino a rendere l’impasto omogeneo. 
Unite lo zucchero vanigliato e l’estratto di vaniglia, quindi le uova.
Setacciate la farina e unitene metà all’impasto, poi continuate versando anche la seconda metà. 
Compattate la frolla e fatela riposare in frigorifero per circa un’ora. 
Reimpastatela velocemente e stendetela su un piano velato con una spolverata fine di farina.
Con un coppa pasta rotondo, ritagliate dei frollini e in metà di essi praticare un foro centrale oppure tre forellini più piccoli. 
Infornate per circa 15 minuti a circa 170-180°C finché saranno solo appena dorati. 
Fateli raffreddare. 
Spolverizzate con abbondante zucchero al velo la metà con i buchini. Stendete un velo di confettura rossa sull’altro lato e sovrapponete la seconda metà all’altra.
Conservateli in scatole di latta oppure su vassoi ben ricoperti da carta stagnola.

Proudly powered by WordPress