Tag: cucina

UNA ROSA PER ROBY


La cucina è di per sé scienza…


Sta al cuoco farla divenire arte…
Gualtiero Marchesi (1930)



A volte fare un regalo ad una ragazza è veramente un’impresa….

Azzeccare i gusti in fatto di abbigliamento,  accessori , profumi e quant’altro non sempre è facile ….

Ma Roby è golosa per cui, forte del gradimento della torta a forma di orsetto,  sono andata sul sicuro e ho preparato questo dolce che doveva essere bello e quindi lo stampo a forma di rosa era l’ideale, semplice perché oltre a lei anche le sue bimbe potessero gustarlo tranquillamente  e veloce da preparare perché i miei tempi per la preparazione, tanto per cambiare, erano stretti….


Nel dolce è stato utilizzato un avanzo di pandoro le cui dosi possono essere aumenta a piacere, così  le amiche che non amano molto questo tipo di dolce e non vogliono ritrovarselo anche a Pasqua in dispensa possono prendere spunto da quanto la ricetta suggerisce….


Tempo di preparazione: circa 30′
Costo: basso
Difficoltà:*


INGREDIENTI


 2 mele grandi
1 limone grande non trattato o due piccoli
3 uova
80 gr di panna
60 gr di zucchero
1 pizzicone di zenzero
100 gr di pandoro ridotto in dadolata
preparato per torte della Pedon da 380gr  che si può sostituire con 300 gr di farina, 80 gr di fecola  e 1 bustina di lievito   




Sbucciare le mele, le mie sono Golden Delicious della Melinda, o altre che si hanno a disposizione, ridurle in dadolata, trasferirla in una capace scodella, irrorala con il succo di un limone grande e di cui va usata anche la buccia grattugiata….


Mescolare con cura….



Mescolare la panna con lo zucchero…



Unire un pizzicone di zenzero….





E le uova sbattute leggermente come per una frittata…



Unire il composto alle mele e mescolare per bene…



Ridurre in dadolata grossolana il pandoro…

Ed unirla al resto…..



Mescolare per bene…

Ed aggiungere per ultimo il preparato per torte ..io l’ho acquistato da IN’S e rischiavo di dimenticarmelo in dispensa…

Versare il tutto nello stampo in silicone …se non lo si possedesse va ugualmente bene anche qualunque teglia, imburrata ed infarinata,  che si ha a disposizione e che abbia un diametro base di 22-24cm….

Infornare ora in forno preriscaldato, ventilato alla temperatura di 170°-180° per circa 45’…





Eseguire la prova dello stuzzicadenti per saggiare la cottura del dolce….


Per mia esperienza raccomando di far raffreddare perfettamente il dolce nello stampo in silicone e sformalo con grande cautela  e questo affinché i delicati dettagli che lo caratterizzano non vadano persi e rimangano attaccati allo stampo stesso!!!

Ricerche frequenti:

Pesce spada agli aromi

Pesce spada agli aromi

Menu Emiliano – 30 Novembre 2011

Oggi nella cucina di Benedetta Parodi non si scherza, si preparano tutti buoni piatti tipici dell’Emilia.
 L’ospite è Bruno Barbiere  chef del programma Master Chef, un esperto proprio nella realizzazione di ricette della tradizione.

Si incomincia con un buon primo piatto, realizzato proprio da Benedetta Pisarei e Faso. Lo chef ci suggerisce una ricetta originale per fare delle buonissime Polpette di Frutta Secca con Fonduta di Gorgonzola. Segue un altro piatto emiliano lo Gnocco Fritto, da farcire con salumi e formaggi e ottimo come aperitivo o antipasto.
Il dolce è una squisita Torta di Riso. Per le Ricette di natale invece c’è un secondo a base di pesce: Salmone Affumicato con Patate

il Menù di Benedetta del 30 novembre 2011

(clicca sui link per vedere le ricette)

Antipasto: Gnocco Fritto
Primo: Pisarei e Fasö
Secondo: Polpette di  Frutta Secca con Fonduta di Gorgonzola
Dolce: Torta di Riso
Ricette di Natale: Salmone affumicato con Patate

Proudly powered by WordPress