Tag: cipolla

Tacchino Ripieno

La portata principale nel menu del ringraziamento è il classico tacchino ripieno all’americana. A cucinarlo in compagnia di Benedetta si è cimentato l’attore statunintense Daniel McVicar che ha portato la sua versione di questa ricetta. Scopriamo come prepararlo.

Puntata I Menu di Benedetta: 22 novembre 2012 (Menu del Ringraziamento)
Tempo preparazione e cottura: 2 ore ca.

Ingredienti Tacchino Ripieno per 4 persone:

  • cipolla
  • olio
  • sedano
  • mele verdi
  • salsiccia
  • vino bianco
  • brodo di carne
  • castagne precotto
  • crostini di pane
  • panna
  • 1 uovo
  • brandy
  • salvia
  • timo
  • 1 tacchino
  • burro
  • sale
  • pepe

Procedimento ricetta Tacchino Ripieno di Benedetta Parodi

  1. Rosolare la cipolla con sedano e mele in una padella.
  2. In un’altra padella cuocere la salsiccia sbriciolata.
  3. Sfumare le mele con vino e brodo, poi unire la salsiccia e le castagne e sobbollire per qualche minuto.
  4. Aggiungere anche pane, panna, uovo, brandy, salvia e timo.
  5. Farcire il tacchino e richiuderlo legando anche le zampe.
  6. Trasferire il tacchino in una teglia, massaggiarlo con il burro, salare e pepare.
  7. Cuocere in forno per 1 ora e 20 minuti coprendo il tacchino con la stagnola e bagnandolo con il fondo di cottura del ripieno.

Guacamole

Cominciamo subito con il dire che questa ricetta non è quella ufficiale, questa è la mia personale rivisitazione non piccante che ho fatto questa estate durante la mia settimana di ferie in cui spadellavo dalla mattina alla sera. Con il caldo l’ultima cosa che volevo era  cucinare con il fuoco (ora invece un pò di caldo non mi dispiacerebbe), in ogni caso è una ricetta semplice e buona, perfetta come aperitivo se avete ospiti perchè si può preparare con un po’ di anticipo.


INGREDIENTI: 
 1/2 Avocado maturo
1/2 peperone giallo
3 pomodorini datterini
1 scalogno
Lime
Olio  EVO
Pepe
Sale

Paprica
 3 foglie di basilico
 1/2 spicchio d’aglio

Per prima cosa ho aperto l’avocado a metà , ho tolto la buccia e l’ho messo dentro una ciotola con un cucchaio d’olio e con la forchetta ho cominciato a schiacciarlo, se è molto maturo basterà solo una forchetta e non è necessario in pestello. Sono rimasta stupida da quanto sia burroso e morbido una avocado ben maturo. è terapeutico secondo me.
Ho tagliato, il peperone, la cipolla e i pomodorini a dadini piccolissimi e l’ho unito alla polpa di avocado, ho messo il mezzo spicchio d’aglio schiacciato con il coltello, il basilico sminuzzato e ho aggiunto altro olio e il , mezzo cucchiaino di paprika (io usato quella dolce  ungherese) e ho aggiustato secondo i gusti di sale pepe e lime, questo dovete farlo voi, perchè la quantità dei condimenti dipende dal sapere degli altri ingredienti,fare riposare un oretta in grifo e servitele con delle belle  tortillas croccanti.

Ricerche frequenti:

Proudly powered by WordPress