Tag: web

Menu Dolci di Carnevale

Menu interamente dedicato ai bambini in vista di una delle feste preferite proprio dai piu piccoli: il Carnevale. Per l’occasione Benedetta Parodi prepara solo dolci!

Largo ai fritti dunque, tipici della tradizione culinaria carnevalesca. Non manca poi la pasta veloce, appuntamento fisso per l’ultima ricetta di giornata. Ecco tutti i piatti cucinati nella puntata di oggi.

il Menù di Benedetta del 10 febbraio 2012

(clicca sui link per vedere le ricette)

Dolce: CHIACCHIERE
Dolce: FRITTELLE DI MELE
Dolce: SCHIACCIATA FIORENTINA – disponibile a breve
Dolce: TORTELLI – disponibile a breve
Primo Veloce: GARGANELLI ALLA CRESCENZA E POMODORO – disponibile a breve

Frittelle di Mele

Le frittelle di mele sono davvero un dolce eccezionale, dal sapore davvero irresistibile. Qui di seguito vediamo come le prepara Benedetta Parodi seguendo la ricetta tramandata dalla nonna.

Puntata I Menu di Benedetta: 10 Febbraio 2012 (Menu Dolci di Carnevale)
Tempo preparazione e cottura:  20 min. ca.

Ingredienti Frittelle di Mele per 4 persone:

  • olio di semi 
  • 1 mela golden 
  • marsala qb 
  • 200 gr di farina
  • 200 gr di zucchero
  • sale 
  • 1 uovo 
  • latte qb 
  • zucchero a velo qb per guarnire

Procedimento ricetta Frittelle di Mele di Benedetta Parodi

  1. Mettere a scaldare l’olio.
  2. Sbucciare una mela e levarne il torsolo, poi affettarla ad anelli.
  3. Mettere in immersione con il marsala qualche minuto.
  4. A parte preparare la pastella mescolando con la frusta zucchero, farina, un pizzico di sale, un uovo e latte quanto basta.
  5. Scolare le mele e passarle nella pastella.
  6. Friggere in abbondante olio di semi.
  7. Completare con zucchero a velo.

Torta di Mele Miele e Rosmarino

Le torte di mele sono la passione di Benedetta, che questa sera ci stupisce con una nuova variante, per lei inedita, di questo dolce. La ricetta è quella di un’esperta pasticcera, Lisa Gambino, che ha cucinato questa interessante torta di mele con miele e rosmarino: un connubio di gusti davvero da provare.

Puntata I Menu di Benedetta: 22 gennaio 2013 (Menu Rustico Chic)
Tempo preparazione e cottura: 90 min. ca. + 2 ore

Ingredienti Torta di Mele Miele e Rosmarino:

  • 250 gr di farina
  • 130 gr di burro
  • acqua
  • 4 mele golden
  • 2 cucchiai di miele
  • 2 rametti di rosmarino
  • zucchero qb
  • zucchero a velo qb
  • 2 mele rosse
  • burro qb

Procedimento ricetta Torta di Mele Miele e Rosmarino di Benedetta Parodi

  1. Impastare la pasta brisèe frullando al mixer la farina con il burro e un goccio d’acqua.
  2. Far riposare il panetto di pasta avvolto nella pellicola in frigorifero per un paio d’ore.
  3. Stendere la brisee in maniera omogenea con il mattarello sul piano da lavoro infarinato.
  4. Foderare la tortiera imburrata e infarinata con la pasta brisee, facendola aderire bene ai bordi e tagliando la parte in eccesso.
  5. Bucherellare il guscio con la forchetta, ricoprirlo con carta forno e legumi secchi, poi infornare a 180 gradi con il calore sotto per 15 minuti.
  6. Sbucciare e tagliare a dadini le mele, poi metterle nella padella con miele e rosmarino tritato finemente.
  7. Cuocere le mele per circa 10 minuti poi trasferire nel mixer e tritare per ottenere una purea.
  8. Riempire il guscio di brisèe precotto con la purea e decorare con degli spicchi di mela tagliati sottili e disposti a raggiera.
  9. Spolverizzare con zucchero semolato e spennellare con burro fuso, poi infornare nuovamente a 180 gradi per altri 15 minuti.
  10. Per completare, spolverizzare con lo zucchero a velo e ripassare velocemente al grill per caramellare la superficie.

Proudly powered by WordPress