Tag: ACQUA

Couscous n’casciato coi broccoli

Mmm lo so che la conoscete…o almeno so che conoscete almeno una delle versioni della famosa e italianissima pasta n’casciata.
Ma io, stavolta, non c’ho messo la pasta. Ma il couscous, che poi, in effetti tanto italiano non è.
A me piace tanto mischiare ingredienti appartenenti a culture gastronomiche differenti , mi rende felice!
Gli ingredienti sono gli stessi della pasta n’casciata coi broccoli alla siciliana, che tanto mi ricorda la mia infanzia e i pranzetti a casa della mia nonna.
Il cous cous che ho preparato è quello che conoscete tutti e che si prepara in pochissimi minuti.
Certo, non è realizzato con il metodo tradizionale che vede due pentole, tappi realizzati con impasto di farina e acqua con una cottura di circa due ore e dove il couscous parte la cottura rigorosamente crudo. E certo, quelli sono altri sapori.
Ma infondo, il couscous precotto ci permette di poterlo assaporare velocemente e cucinarlo comunque in maniera fresca e genuina.
Vi racconto la ricetta perchè non possiede particolari grammature da elencare.
In una padella fate scaldare un filo d’olio, uno spicchio d’aglio in camicia e peperoncino (q.b)
Aggiungete i broccoli che avrete precedentemente cotto in abbondante acqua (partendo da acqua fredda).
Una volta aggiunti i broccoli in padella unite una manciata di pinoli e una manciata di uvetta  sultanina (precedentemente ammollata in acqua e ben sciacquata).
Spadellate bene e salate.
Incorporate il couscous a questo composto. e servite tiepido

Zuppetta di Vongole e Bacon

Semplice e veloce da preparare, calda, saporita e non troppo pesante da gustare questa zuppetta proposta da Benedetta Parodi è un’ottima idea se volete cucinare qualcosa di carino questa sera per San Valentino senza fare salti mortali in cucina. Spazio dunque a questa nuova interessante ricetta!

Puntata I Menu di Benedetta: 14 Febbraio 2012 (Menu San Valentino)
Tempo preparazione e cottura:  30 min ca.

Ingredienti Zuppetta di Vongole e Bacon per 4 persone:

  • 150 gr di misto per soffritto 
  • olio 
  • 800 gr di patate 
  • 80 gr di bacon 
  • 150-200 gr di vongole sgusciate surgelate 
  • 1 foglia di alloro 
  • acqua qb 
  • pepe 
  • sale

Procedimento ricetta Zuppetta di Vongole e Bacon di Benedetta Parodi

  1. Rosolare in padella il misto per soffritto
  2. Aggiungere il bacon e farlo rosolare.
  3. Unire anche le patate tagliate a dadini, le vongole con la loro acqua e l’alloro.
  4. Allungare con un po di acqua e cuocere per circa 20 minuti.
  5. Quando le patate sono morbide, schiacciarle con la forchetta e spegnere il fuoco.
  6. Servire completando con pepe e alloro.

Fusilli ai Peperoni

Nuova ricetta di Benedetta Parodi per cucinare un primo di pasta velocissimo e gustoso: oggi vediamo come preparare i fusilli ai peperoni.

Puntata I Menu di Benedetta: 16 gennaio (Menu Calabrese)
Tempo preparazione e cottura: 20 min. ca.

Ingredienti Fusilli ai Peperoni per 4 persone:

  • 1 cipolla 
  • olio 
  • ½ peperone rosso, ½ verde, ½ giallo
  • sale
  • peperoncino qb 
  • mollica di pane qb 
  • 1 cucchiaio di capperi sotto sale 
  • origano qb 
  • acqua di cottura qb 
  • 250 gr di fusilli 
  • pecorino qb

Procedimento ricetta Fusilli ai Peperoni di Benedetta Parodi

  1. Rosolare la cipolla con l’olio.
  2. Tagliare i peperoni a pezzetti e aggiungerli alla cipolla, aggiustando di sale.
  3. Aggiungere il peperoncino e lasciare stufare bene.
  4. Nel frattempo tritare la mollica con i capperi dissalati e l’origano nel mixer.
  5. Tostare il composto di pane in padella con un po d’olio.
  6. Aggiungere ai peperoni un po di acqua di cottura, poi versarvi la pasta scolata.
  7. A fuoco spento unire il pecorino alla mollica tostata.
  8. Servire la pasta completando con mollica, un filo d’olio e origano

Proudly powered by WordPress