Tag: ricetta

Zuppetta di Vongole e Bacon

Semplice e veloce da preparare, calda, saporita e non troppo pesante da gustare questa zuppetta proposta da Benedetta Parodi è un’ottima idea se volete cucinare qualcosa di carino questa sera per San Valentino senza fare salti mortali in cucina. Spazio dunque a questa nuova interessante ricetta!

Puntata I Menu di Benedetta: 14 Febbraio 2012 (Menu San Valentino)
Tempo preparazione e cottura:  30 min ca.

Ingredienti Zuppetta di Vongole e Bacon per 4 persone:

  • 150 gr di misto per soffritto 
  • olio 
  • 800 gr di patate 
  • 80 gr di bacon 
  • 150-200 gr di vongole sgusciate surgelate 
  • 1 foglia di alloro 
  • acqua qb 
  • pepe 
  • sale

Procedimento ricetta Zuppetta di Vongole e Bacon di Benedetta Parodi

  1. Rosolare in padella il misto per soffritto
  2. Aggiungere il bacon e farlo rosolare.
  3. Unire anche le patate tagliate a dadini, le vongole con la loro acqua e l’alloro.
  4. Allungare con un po di acqua e cuocere per circa 20 minuti.
  5. Quando le patate sono morbide, schiacciarle con la forchetta e spegnere il fuoco.
  6. Servire completando con pepe e alloro.

Scamponi di Valentina

Questo piatto è stato preparato da Benedetta Parodi su ricetta di Valentina, la regista della trasmissione tv di La7, ed è l’ideale se volete fare colpo sul vostro partner la sera di San Valentino con qualcosa di fatto con le vostre mani. Ecco tutti gli ingredienti necessari e il procedimento.

Puntata I Menu di Benedetta: 14 Febbraio 2012 (Menu San Valentino)
Tempo preparazione e cottura: 20 min. ca.

Ingredienti Scamponi di Valentina per 4 persone:

  • 4 scamponi 
  • ½ spicchio d’aglio 
  • 2 fette di pancarré 
  • pangrattato qb 
  • mandorle qb 
  • basilico e prezzemolo qb 
  • olio
  • sale 
  • parmigiano qb

Procedimento ricetta Scamponi di Valentina di Benedetta Parodi

  1. Aprire gli scampi, adagiarli su una placca da forno e strofinare l’aglio sulla polpa dei crostacei.
  2. Tritare al mixer il pancarrè con pangrattato, parmigiano, mandorle, basilico e prezzemolo. Completare la panure con olio quanto basta per renderla leggermente appiccicosa.
  3. Salare e condire con un filo d’olio gli scampi, poi riempirli con la panatura schiacciando bene
  4. Gratinare per pochi minuti in forno.

Proudly powered by WordPress