Tag: olio

Tempura

Benedetta Parodi oggi ci propone per il Menu Giapponese un antipasto tipico di questa cucina, il Tempura, un fritto di gamberi cucinato in modo caratteristico. Per conoscere il procedimento esatto ecco qui di seguito la ricetta completa trascritta per voi.

Puntata I Menu di Benedetta: 19 ottobre 2011 (Menu Giapponese)
Tempo preparazione e cottura:  15 min ca.

Ingredienti Tempura per 4 persone:

  • 200 g di farina 00
  • 30 g di farina di riso
  • acqua qb
  • 1 uovo
  • 4 gamberi
  • olio di semi
  • 1 zucchina
  • 1 peperone
  • salsa di soia qb

Procedimento ricetta Tempura di Benedetta Parodi

  1. Mettere a scaldare l’olio di semi in una padella per friggere.
  2. Unire assieme le farine e aggiungere l’acqua fredda, mescolando bene.
  3. Aggiungere un uovo all’impasto di farina e impastare.
  4. Pulire i gamberi incidendoli sulla pancia per farli stare dritti
  5. Tagliare le zucchine a rondelle e i peperoni a pezzetti.
  6. Impastellare in gamberi e le verdure.
  7. Friggere in olio bollente.
  8. Servire accompagnato da salsa di soia

Cuscus di pesce

Un’invitante piatto etnico di cuscus con pesce. Delicato e gustoso.

Preparazione:
in una pentola con un filo d’olio e l’aglio mettere i molluschi per farli aprire.
Mettere il cuscus e il bulgur nell’acqua calda con il sale e poco olio.
Affettare i pomodori.
Tagliare lo scalogno e metterlo a rosolare con il peperoncino.
Passare a setaccio il sughino dei molluschi.
Pulire i molluschi dal guscio.
In una padella saltare i gamberi e successivamente sfumarli con un po’ di vino bianco.
Unire la rana pescatrice, i pomodori e infine i molluschi.
Insaporire il tutto con coriandolo e prezzemolo.
Mescolare il cuscus e il bulgur con il condimento di pesce.
Decorare il piatto con qualche mollusco non sgusciato.

Frittelle di mele

Golosi dolcetti fritti alle mele buoni anche a merenda.

Preparazione:
scaldare un po’ di olio.
Sbucciare e snocciolare una mela.
Tagliarla a fette e immergerla nel Marsala.
Per comporre la pastella amalgamare lo zucchero, la farina, il latte, il sale  e l’uovo.
Pucciare le fette di mela nel composto e friggerle.
Spolverare con zucchero a velo.

Proudly powered by WordPress