Tag: modo

Mini penne con piovre e piselli

Un divertente modo di gustare un primo piatto di pasta con piselli e wurstel a forma di piovra.

Preparazione:
fare dei tagli su una delle estremità dei wurstel.
In una pentola metterli a bollire e successivamente scolarli.
In una padella con del burro e olio rosolare lo scalogno.
Unire i piselli allo scalogno e farli insaporire.
Unire la pasta già cotta al condimento e mantecare unendo anche i wurstel.

Cupolette alla zucca

Ammetto che avevo altri progetti per la zucca comprata durante la spesa del venerdì.
Non pensavo di fare una tortina o qualcosa che in qualche modo ne ricordasse la forma, e tanto meno la consistenza, ma è anche vero che ogni tanto mi salta il picchio e prendo a cambiare idea tanto velocemente quanto un batter d’occhio.
Una cosa vera è che quando incomincia a far freddo in questa casa incominciano ad andare alla grande le tortine e i prodotti da forno in genere.
Perciò ho pensato di rimanere sul classico, ma soprattutto sul rapido ed efficace. ( e sempre un po’ chic 😉

Ingredienti e dosi per 12 tortini

170 g di farina “00”
30 g di farina di mandorle
115 g di burro
170 g di zucchero grezzo di canna
30 g di zucchero mascobado
2 uova
180 g di polpa di zucca
1 cucchiaino colmo di cannella
1 cucchiaino raso di zenzero
1 punta di cucchiaino di noce moscata
1 cucchiaino raso di lievito in polvere non vanigliato

Tagliate a cubetti 230 g di zucca e fatela cuocere al vapore. (pesatene un po’in più rispetto a quello che vi serve)
Schiacciatela con la forchetta e, quando sarà ben morbida trasferitela in un contenitore e frullatela con un mixer a immersione.
Fate colare l’acqua di vegetazione in eccesso e cercate di mantenere solo la polpa.
Preriscaldate il forno a 180°C.
Setacciate le farine con il lievito e gli aromi e mescolateli insieme.
Montate con le fruste il burro morbido con gli zuccheri sino a che diventa spumoso e soffice.
Incorporate le uova una ad una, sempre montando, quindi unite la polpa di zucca.
Aggiungete a cucchiaiate la farina setacciata con gli aromi e il lievito.
Lavorate il composto sino a che non sarà ben omogeneo.

Versate il composto negli stampini e fate cuocere per 30-35 minuti circa.
Buona merenda a tutti! Baci!

Verdure al Cartoccio

Ricetta davvero preziosa di Benedetta Parodi per chi vuole cucinare delle verdure in modo diverso dal solito e molto gustoso: carote, broccoli e zucchine sono cotti infatti al cartoccio. Vediamo come.

Puntata I Menu di Benedetta: 4 Aprile 2012 (Menu Energetico Light)
Tempo preparazione e cottura:  30 min ca.

Ingredienti Verdure al Cartoccio per 4 persone:

  • 100 gr di carote 
  • 150 gr di cime di broccoletti
  • sale 
  • cipolla rossa qb 
  • 2 zucchine 
  • olio 
  • 3 fettine di zenzero fresco 
  • peperoncino qb 
  • vino bianco qb

Procedimento ricetta Verdure al Cartoccio di Benedetta Parodi

  1. Sbollentare carote broccoli e cipolla tagliate a pezzetti in acqua salata.
  2. Tagliare a dadini le zucchine.
  3. Foderare una teglia con carta alluminio e riempirla con le verdure sbollentate e le zucchine condite con zenzero, olio, sale, peperoncino e un goccio di vino bianco.
  4. Chiudere il cartoccio e cuocere in forno a 180 gradi per 15 minuti.

Proudly powered by WordPress