Tag: modo

Verdure al Cartoccio

Ricetta davvero preziosa di Benedetta Parodi per chi vuole cucinare delle verdure in modo diverso dal solito e molto gustoso: carote, broccoli e zucchine sono cotti infatti al cartoccio. Vediamo come.

Puntata I Menu di Benedetta: 4 Aprile 2012 (Menu Energetico Light)
Tempo preparazione e cottura:  30 min ca.

Ingredienti Verdure al Cartoccio per 4 persone:

  • 100 gr di carote 
  • 150 gr di cime di broccoletti
  • sale 
  • cipolla rossa qb 
  • 2 zucchine 
  • olio 
  • 3 fettine di zenzero fresco 
  • peperoncino qb 
  • vino bianco qb

Procedimento ricetta Verdure al Cartoccio di Benedetta Parodi

  1. Sbollentare carote broccoli e cipolla tagliate a pezzetti in acqua salata.
  2. Tagliare a dadini le zucchine.
  3. Foderare una teglia con carta alluminio e riempirla con le verdure sbollentate e le zucchine condite con zenzero, olio, sale, peperoncino e un goccio di vino bianco.
  4. Chiudere il cartoccio e cuocere in forno a 180 gradi per 15 minuti.

… POLPETTE A MODO MIO ALLO ZENZERO …


INGREDIENTI
400 g di MACINATO
100 g di FORMAGGIO grattugiato
100 g di PROSCIUTTO COTTO
UN CIUFFO PREZZEMOLO
3-4 CUCCHIAI DI PAN GRATTATO
2 UOVA INTERE
5 CAROTE
2 CIPOLLE ROSSE
2 CIPOLLE DORATE
1 DADO
3 BICCHIERE DI VINO BIANCO
30 g di OLIO DI OLIVA
ZENZERO q.b.
SALE e PEPE q.b.

Rieccomi finalmente… sono stata un tantino occupata e ho trascurato il mio blog e voi 🙁

ho avuto ospiti a casa e quindi sono stata abbastanza impegnata .. vi chiedo scusa …. oggi vi mostro un piatto semplice dove ero partita con preparare un polpettone ma poi era letteralmente tardi nel preparalo e quindi ho optato per delle polpette ma farle fritte non avevo voglia quindi ho messo un po di carote e cipolle e ho ottenuto un bel e gustoso sughino di accompagnamento alle polpette ..
spero che vi piacciano perchè a noi sono piaciute e il tocco del zenzero le ha rese ancora più gustose …
iniziamo:
in una ciotola mettere la carne macinata aggiungervi il prosciutto tritata finemente il prezzemolo lavato tritato , le uova il pan grattato , il formaggio grattugiato , sale e pepe mescolare per ottenere un composto ben amalgamato e lasciate riposare per 10 minuti …


pulire carote e cipolle e tritale grossolanamente , in una padella antiaderente versate l’olio di oliva unite il trito aggiungete il dado e 1/2 bicchiere di vino e fate stufare per 10 minuti circa a coperchio chiuso a fuoco dolce , nel frattempo formate le polpette con l’impasto che appoggerete nella padella del trito di carote e cipolle fate cuocere per 5 minuti scuotendo la padella versate tutto il vino sulle polpette mescolare delicatamente fate una abbondante spolverata di zenzero e lasciate cuocere a fuoco dolce a coperchio chiuso per 20 minuti circa togliete dal fuoco e lasciate riposare per qualche minuto e servite con il suo intingolo di verdure ..


… PROVARE PER GUSTARE …
… LIA …

Schiacciata di pere e …canotti e gommoni!

Se credessi in Dio crederei che la vita ci prometta un celestiale dessert…




Dopo un orribile pasto…


Fabrizio De Andrè ( 1940-1999)



La prima parte del titolo del post può apparire chiara ma la seconda è senz’altro criptica…


Qualche amica si potrà chiedere:” Ma cosa vuol dire quella pazza di Grazia, oggi??”


Ebbene  mi spiego subito: mi riferisco ai rifacimenti, ai restauri estetici cui si sottopongono non solo i personaggi femminili  che appaiono in televisione ma, ahimè, sempre un maggior numero di donne…della strada, salvo poi a pentirsene amaramente….


Labbra innaturali, gonfiate spesso in modo abnorme, con risultati disastrosi..


Non sembrano più tali ma protesi aggiunte ad un viso che ne risulta deformato…che appaiono dotate di vita propria indipendentemente dall’espressione del volto…


Ci ritroviamo a fissare solo quelle non facendo quasi più caso a cosa esce da quelle bocche  e ci si chiede come, le donne che si sono rifatte, riescano  a convivere  con un volto trasformato che non è più il loro…


Per non parlare del resto dei restauri che rendono il volto plasticoso….irriconoscibile…


Ma ritorniamo al tema di oggi..naturale che di più non si può!!!


Tempo di preparazione: circa 20′ più il tempo di riposo della frolla altri 30′
Costo: basso
Difficoltà:*


INGREDIENTI


Pasta frolla all’arancia, per le dosi e preparazione vedere qui
1  grossa pera abate Fetel o quello che si ha a disposizione
80 gr di amaretti
1 uovo
2 cucchiai di zucchero
100 gr di panna Spray Pan
Un poco di cannella


Stendere la pasta frolla con il matterello ad uno spessore di 3-4 mm e disporla in uno stampo imburrato ed infarinato …..


Disporre sulla base le fette di pera tagliate abbastanza sottilmente…..





Sbriciolare grossolanamente gli amaretti e spargerli sulle pere in modo uniforme….



In una scodellina sbattere l’uovo intero con lo zucchero…..



Unire la cannella…..



E la panna, amalgamando per bene il tutto…




Versare ora questo composto sulle pere, rimboccare i lembi della frolla, avendo avuto cura di eliminare l’eccedenza e, con i ritagli ,formare le piccole decorazioni a forma di cuore ottenute con un tagliabiscotti di piccolo formato…


Infornare ora in forno preriscaldato, ventilato alla temperatura di 180° per circa 40°…

Ed ora non mi resta che augurare alle mie amiche a coloro che passano di qui un’ottima giornata e non solo in modo meterologico!!!!

Proudly powered by WordPress