Tag: panna

Vellutata di asparagi

Una zuppa di asparagi delicata servita con una crema al limone e panna.

Preparazione:
in una pentola con l’acqua far cuocere la cipolla già tagliata, unendo anche gli asparagi a pezzi.
Successivamente aggiungere i pezzetti di patate, insaporire con dado granulare e versare ancora dell’acqua bollente.
Salare e terminare la cottura.
In una ciotola mescolare il succo di limone con la panna fresca e riporre in frigo qualche minuto.
Spegnere il fuoco e togliere qualche mestolo di brodo.
Frullare il tutto e aggiungere il rosso d’uovo mescolando.
Servire la zuppa calda con sopra la crema al limone e un pizzico di pepe.

Guarda il Video

 

Gamberoni Saporiti con Purè alla Panna

Nuovo appuntamento con la ricetta salva-cena: questa sera in pochi minuti vediamo come Benedetta è riuscita a preparare un piatto da alta cucina: dei gamberoni saporiti con purè alla panna.

Puntata I Menu di Benedetta: 14 gennaio 2013 (Menu Alta Cucina per Principianti)
Tempo preparazione e cottura: 20 min. ca.

Ingredienti Gamberoni Saporiti con Purè per 4 persone:

  • ½ kg di gamberoni
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio
  • il succo di mezzo limone
  • una spruzzata di salsa worcester
  • 2 cucchiai di origano secco
  • Sale
  • Pepe
  • una spruzzata di brandy.
  • 4 patate bollite e spellate
  • 250/300 ml di panna liquida fresca
  • noce moscata qb
  • sale

Procedimento ricetta Gamberoni Saporiti con Purè di Benedetta Parodi

  1. Scaldare l’olio in una padella con l’aglio schiacciato, poi aggiungere i gamberoni e farli rosolare velocemente.
  2. Sfumare con il succo di limone poi una volta evaporato aggiungere una spruzzata di salsa worcester, sale e pepe.
  3. Sfumare con brandy e completare la cottura in pochi minuti, completando con origano a fuoco spento.
  4. Per il purè schiacciare le patate lesse. A parte montare la panna con la frusta elettrica, poi incorporarla alle patate e completare con sale e noce moscata.
  5. Servire i gamberoni accompagnati dal purè alla panna.

Tagliatelle Panna, Speck e Piselli

Prosegue la carrellata di piatti tipici degli anni ottanta: qui vediamo un primo di pasta che proprio in quel periodo spopolava, anche nei ristoranti: le tagliatelle con panna, speck e piselli. Qui la versione di Benedetta Parodi

Puntata I Menu di Benedetta: 25 gennaio 2012 (Menu Anni ’80)
Tempo preparazione e cottura: 20 min. ca.

Ingredienti Tagliatelle Panna, Speck e Piselli per 4 persone:

  • 300 gr di piselli surgelati
  • sale
  • 6 fette di speck 
  • 1 cipolla 
  • olio 
  • panna fresca qb 
  • 250 gr di tagliatelle 
  • pepe
  • parmigiano qb

Procedimento ricetta Tagliatelle Panna, Speck e Piselli di Benedetta Parodi

  1. Bollire i piselli in acqua e sale.
  2. Tagliare a pezzetti lo speck e tritare la cipolla.
  3. Rosolare la cipolla in un po di olio, poi unire lo speck.
  4. Scolare i piselli e aggiungerli in padella con lo speck.
  5. Aggiungere un po di panna al sugo.
  6. Scolare la pasta e saltarla nel sugo.
  7. Impiattare e completare con pepe e parmigiano.

Proudly powered by WordPress