Tag: imenudibenedetta

Puntata del 6 ottobre 2011 – Menù siciliano

Il menu della puntata di oggi 6 ottobre del Menù di Bendetta, il Menù siciliano:

  • Arancine
  • Cotolette alla palermitana
  • Mini cassatine
  • Pesto trapanese
  • Sarde a beccafico

Ricerche frequenti:

Sformato di riso e salmone

Una torta di riso e salmone gratinata in forno. Sfiziosa e semplice da preparare.

Preparazione:
tagliare finemente tutti gli aromi.
In una pentola far bollire il latte salato e aggiungere il riso.
Continuare la cottura a fuoco lento fino al totale assorbimento del latte.
Versare il riso in un contenitore insieme agli aromi, 60 g di burro e il pepe.
Mescolare il tutto e lasciare raffreddare.
Mescolare il riso con i tuorli d’uovo già sbattuti con il parmigiano.
Aggiungere anche gli albumi montati a neve e del sale.
Imburrare una teglia  e adagiare sulla superficie del riso stendendolo bene.
Sistemare sopra le fettine di salmone.
Salare e pepare.
Continuare a creare degli strati ultimando con il riso.
Infornare per una ventina di minuti a 220°.

Guarda il Video

 

Gulasch (Goulash) Ungherese

Il goulash (o gulasch) è un piatto tipico ungerese, diffuso negli anni in tutta l’europa centro-orientale il cui nome originario significava “zuppa del mandriano”: si tratta di una zuppa di carne nata appunto dai mandriani, che cucinavano questo piatto all’aperto  in un grande paiolo durante il trasporto dei bovini. Benedetta ce ne propone la versione moderna in compagnia di Istvan Pap, esperto cuoco ungherese: ecco i loro consigli.

Puntata I Menu di Benedetta: 4 marzo 2013 (Menu dell’Est)
Tempo preparazione e cottura: 100 min ca.

Ingredienti Goulash Ungherese per 4 persone:

  • 500 gr di carne di manzo
  • 200 gr di cipolla
  • 200 gr di pancetta affumicata a cubetti
  • olio
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3 cucchiai di paprika dolce
  • pomodorini qb
  • brodo di carne qb
  • alloro
  • cumino
  • 1 carote
  • sedano rapa e friggitelli
  • 1 patata

Procedimento ricetta Gulasch Ungherese di Benedetta Parodi

  1. Tagliare la carne a cubotti di circa 2 cm.
  2. Tagliare a pezzetti le cipolle.
  3. Mettere a rosolare la pancetta in una pentola con un po’ d’olio.
  4. Aggiungere anche la cipolla, coprire e lasciare soffriggere qualche minuto.
  5. Unire anche la carne e fare andare scoperto per qualche minuto a fiamma alta.
  6. Togliere momentaneamente la pentola dal fuoco e unire l’aglio tritato e la paprika dolce e mescolare.
  7. Rimettere sul fuoco e aggiungere i pomodorini tagliati a metà, poi allungare con un paio di mestoli di brodo appena la carne raggiunge nuovamente il bollore.
  8. Aggiungere alloro e cumino, coprire e lasciare andare per circa 40-60 minuti.
  9. Scoprire poi aggiungere le verdure tagliate a pezzi e lasciare cuocere scoperto per altri 20 minuti circa.

Ricerche frequenti:

Proudly powered by WordPress