Tag: AGLIO

Scamponi di Valentina

Questo piatto è stato preparato da Benedetta Parodi su ricetta di Valentina, la regista della trasmissione tv di La7, ed è l’ideale se volete fare colpo sul vostro partner la sera di San Valentino con qualcosa di fatto con le vostre mani. Ecco tutti gli ingredienti necessari e il procedimento.

Puntata I Menu di Benedetta: 14 Febbraio 2012 (Menu San Valentino)
Tempo preparazione e cottura: 20 min. ca.

Ingredienti Scamponi di Valentina per 4 persone:

  • 4 scamponi 
  • ½ spicchio d’aglio 
  • 2 fette di pancarré 
  • pangrattato qb 
  • mandorle qb 
  • basilico e prezzemolo qb 
  • olio
  • sale 
  • parmigiano qb

Procedimento ricetta Scamponi di Valentina di Benedetta Parodi

  1. Aprire gli scampi, adagiarli su una placca da forno e strofinare l’aglio sulla polpa dei crostacei.
  2. Tritare al mixer il pancarrè con pangrattato, parmigiano, mandorle, basilico e prezzemolo. Completare la panure con olio quanto basta per renderla leggermente appiccicosa.
  3. Salare e condire con un filo d’olio gli scampi, poi riempirli con la panatura schiacciando bene
  4. Gratinare per pochi minuti in forno.

Melanzane a Bruschetta

Un contorno ricco preparato con uno dei prodotti più classici della cucina calabrese: le melanzane, qui cucinate a bruschetta da Benedetta Parodi.

Puntata I Menu di Benedetta: 16 gennaio (Menu Calabrese)
Tempo preparazione e cottura: 45 min. ca.

Ingredienti per Melanzane a Bruschetta 4 persone:

  • 2 melanzane 
  • acciughe qb
  • 1 spicchio d’aglio
  • pomodorini qb 
  • provola dolce qb 
  • sale 
  • olio
  • basilico qb

Procedimento ricetta Melanzane a Bruschetta di Benedetta Parodi

  1. Tagliare a metà le melanzane, tagliuzzando anche la polpa all’interno.
  2. Infilare le acciughe spezzettate nei tagli.
  3. Strofinare l’aglio sulla parte bianca delle melanzane e disporle su una teglia.
  4. Disporre sopra ogni mezza melanzana dei pomodorini tagliati a quarti e dei cubetti di provola.
  5. Completare con sale, un filo d’olio e basilico.
  6. Infornare a 180 gradi per circa mezzora

Ricetta polpi in purgatorio | Buonissimo Ricette

Ricetta polpi in purgatorio | Buonissimo Ricette



In un tegame, possibilmente di terracotta, far imbiondire con l’olio l’aglio schiacciato e il peperoncino, mettere i polpi interi, ricoprirli di purea di pomodoro e acqua, aggiungere il prezzemolo e condire con sale; far prendere l’ebollizione, mettere il coperchio, continuare la cottura a calore moderato per circa 1/2 ore a seconda del peso del polpo.



Proudly powered by WordPress