INGREDIENTI
120 g DI BARBABIETOLE COTTE
330 g DI FARINA 0
50 g DI SEMOLA RIMACINATA g.d.
3 UOVA
SALE
ripieno
230 g DI ZUCCA (cotta al vapore)
70 g DI PARMIGIANO GRATTUGIATO
150 g DI SPINACI COTTI
50 g DI PANE ammollato nel latte
SALE e PEPE q.b.
condimento
130 g DI ZUCCA
100 g DI PANCETTA TESA
30 g DI OLIO DI OLIVA
30 g DI BURRO
1 BICCHIERE DI VINO BIANCO
3 FOGLIE DI SALVIA
SALE e PEPE q.b.
Buongiorno … oggi andiamo con la pasta dalla forma amorosa.. questa e la mia pasta che o preparato per la festa di S. Valentino da quando ho i miei cuccioli preferisco trascorrere quella serata a casa con loro e cucinare per loro .. in quanto a casa mia e sempre s.valentino non ho e non ce bisogno di quella festa per esprimere amore perche ce sempre una passione a cucinare inventare e presentare pietanze nuove e dalla forma particolare per loro che sono la mia famiglia .. però nulla toglie la pasta a forma di cuore per quel giorno ^___^ … siccome avevo già fatto una pasta a forma di cuore in un giorno normale dell’anno adesso l ho voluta colorare di rosso che propria rossa non però ha fatto la sua scena e non solo la scena ma anche come sapore e leggerezza… mio marito e glia altri miei due amori gli e piaciuta tantissimo … ve la consiglio in quando il ripieno e il condimento l ho inventati da me …
iniziamo:
fate l’impasto della pasta nel modo o con l’aiuto in cui volete aggiungendo le barbabietole frullate ..
io ho messo nel boccale le barbabietole e ho frullato 5 secondi a velocità 7 ho aggiunto la farina 0 ho frullato 40 secondi a velocità 9 ho aggiunto le uova e il sale e la semola rimacinata impastare 2 minuti a velocità spiga se ce di bisogno aggiungere altra farina 0 e impastate fino a ottenere la giusta consistenza togliere dal boccale formare una palla e lasciar riposare coperta con pellicola per 30 minuti..
nel frattempo preparare il ripieno ho messo sempre nel boccale pulito la zucca cotta a vapore gli spinaci cotti e ben strizzati il pane ammollato nel latte e ben strizzato il formaggio grattugiato e ho aggiustato di sale e pepe e ho frullato per 10 secondi a velocità 6 ho messo da parte…
andiamo a tirare la nostra sfoglia con l’aiuto della nonna papera oppure con il mattarello tirando una sfoglia non troppo sottile andiamo a mettere dei mucchietti di ripieno distanziati tra loro sulla sfoglia spennelliamo leggermente la sfoglia con un goccio d’acqua e appoggiamo sopra l’altra sfoglia facendo aderire bene intorno al ripieno e andiamo a ricavare con il nostro stampo a cuore i ravioli che lasceremo asciugare per mezzora …
preparare il condimenti in una padella mettiamo l’olio la pancetta a cubetto la zucca fresca tagliata a cubetti piccola e lasciamo rosolare per qualche minuto sfumate con il vino e lasciamo evaporare un pochino aggiungiamo il burro e la salvia e cuocere per 3-5 minuti aggiustare di sale e pepe e cuocere per qualche minuto coperto … portiamo a bollore una pentola con acqua salata e lessiamo al pasta per 3-5 minuti scolare e trasferire la pasta nella padella mescolate delicatamente servire a tavola con una spolverata di formaggio grattugiato…
P.S. buonissima con il suo piccolo gusto di barbabietola e delicata e leggera per il suo ripieno…
… PROVARE PER GUSTARE …
Altre ricette da leggere:
Tortine con il cuore di prugna e cioccolato
Si torna alla vita... scusatemi per il post dell'altro giorno, ma ci sono cose più importanti delle ricette, c'è la vita vera...Qualche giorno fa, chi segue la mia pagina di facebook, avrà ..
Insalata di Aringhe Barbabietole e Mele
Un antipasto nordico della tradizione svedese, ideale da servire per un pranzo di Natale originale alla scoperta dei sapori europei. A presentare la ricetta di questa insalata di barbabietole e ..
Insalata di aringhe, barbabietole e mele
Una particolare insalata con un mix di patate, barbabietole e aringhe. Il tutto accompagnato da prosciutto e uovo.
Preparazione:
tagliare a cubetti le mele, le aringhe, le barbabietole e le patate già ..
Ricerche frequenti: