Rotolo alle Fragole

Un morbidissimo rotolo di pan di spagna farcito con panna e fragole è il dolce presentato nella puntata di oggi da Benedetta Parodi, una ricetta molto fresca e primaverile!

Puntata I Menu di Benedetta: 22 Marzo 2012 (Menu I Sapori dell’Orto)
Tempo preparazione e cottura: 30 min. ca.

Ingredienti Rotolo alle Fragole per 4 persone:

  • 4 uova 
  • sale
  • 120 gr di zucchero
  • 120 gr di farina 
  • 1 bustina di vanillina
  • 400 ml di panna 
  • 2 cestini di fragole
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo

Procedimento ricetta Rotolo alle Fragole di Benedetta Parodi

  1. Montare gli albumi con le fruste elettriche con un pizzico di sale.
  2. Sbattere i tuorli con lo zucchero.
  3. Incorporare delicatamente gli albumi ai tuorli, poi aggiungere la farina e la vanillina.
  4. Mescolare bene e versare tutto in una placca con carta forno.
  5. Cuocere in forno a 180 gradi per 10 minuti
  6. Trasferire il pan di spagna su un canovaccio spolverizzato di zucchero e arrotolarlo (vedi video).
  7. Montare la panna fresca e unirla allo zucchero a velo e alle fragole lavate e tagliate a pezzetti.
  8. Farcire il pan di spagna con il composto di panna e fragole e arrotolarlo.
  9. Completare con zucchero a velo e servire affettato.

Puntata del 22 marzo 2012 – Menù i sapori dell’orto

 

Benedetta presenta un menù dedicato ai sapori dell’orto.
Annuncia subito le ricette che andrà a preparare: le trofie con fagiolini e calamari, la vignarola, delle salsine assortite, un rotolo con panna montata e fragole, e alla fine ci sarà l’ape ricetta.
E si comincia subito a con la preparazione delle trofie con fagiolini calamari e pesto.
Gli ingredienti sono legumi freschi: 150 grammi di fagiolini, un po’ di pesce: 2 calamari, 300 grammi di trofie,1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaio di pesto.
I fagiolini vanno puliti cotti insieme alle trofie, i calamari vanno puliti, tagliati e cotti in padella con l’aglio. Quando si scola la pasta, si unisce tutto e si salata in padella.
Si passa poi a cucinare la Vignarola, che è un piatto a base di fave, piselli, carciofi ed è un ottimo contorno caldo. La Vignarola è un piatto comune a più regioni italiane, ma in questa composizione è un piatto romano. Anche in questo caso gli ingredienti sono freschi e di stagione: 300 grammi di piselli, 300 grammi di fave, carciofi, cipollotti. Di noioso c’è solo da sgusciare sia le fave che i piselli, ma è una ricetta semplice e veloce che cuoce tutti gli ingredienti insieme in un tegame capiente. Si può abbinare come contorno con una bella mozzarella di bufala fresca.
Dopo le prime due ricette, Benedetta come sempre esce sulla terrazza e ci propone delle soluzioni carine e facili da realizzare per la decorazione della tavola, stasera con i toni del blu.

Suonano alla porta! Arriva l’ospite della serata: Dario Vergassola.
Dario cucinerà, tra una battuta e l’altra, portando scompiglio nella cucina di Benedetta che è sempre ordinata, una serie di salse da lui chiamate salse matrioska da accompagnare con la bourguignonne vegetale.
Le salse saranno cinque e si chiamano matrioska perché si fanno ognuna usando la base dell’altra. Si preparano tutte frullando una serie di ingredienti a due tre alla volta, nel mixer.
Gli ingredienti sono, in ordine sparso: prezzemolo, capperi, acciughe sott’olio, aglio, olio tonno e maionese, cipolline sott’aceto, senape, carote tagliate a pezzetti, succo di limone, l’ultima salsa, si ottiene e pomodori.
Le cinque salse ottenute serviranno per accompagnare una bourguignonne in cui si friggeranno verdure invece di carne, in omaggio alla primavera che è appena arrivata.

Siamo arrivati al momento del dolce, che è un gustosissimo rotolo di pan di spagna ripieno di panna montata e fragoline: Rotolo alle fragole . Il pan di spagna può sembrare difficile da preparare, ma Benedetta è bravissima e ogni cosa nelle sue mani sembra semplicissima.
Per la preparazione del pan di spagna gli ingredienti servono uova, zucchero, farina e una bustina di vanillina
Dopo avere fatto l’impasto per il pan di spagna e averlo steso sulla placca del forno, deve cuocere per circa 10 minuti. A parte montare 400 grammi di panna bella fredda e aggiungere fragoline tagliate a pezzettini e un cucchiaio di zucchero a velo.
Stendere il composto sul pan di spagna e aiutandosi con il canovaccio, arrotolarlo.
Guarnire con abbondante zucchero a velo. Il rotolone è leggero e molto gustoso e bello da vedere.
L’Ape Ricetta di oggi sono delle simpatiche polpette vegetali con salame. Ancora una volta gli ingredienti si rifanno al motivo dominante della puntata, l’orto e i suoi sapori. Serviranno infatti fave, pecorino grattugiato, uova, ricotta, salame a fettine. Le polpettine potrebbero essere un simpatico antipasto oppure un contorno.

Ecco l’elenco delle ricette con le foto, gli ingredienti e la preparazione dei piatti presentati:

  • Salse matrioska
  • Trofie con fagiolini e calamari
  • Vignarola
  • Rotolo alle fragole
  • Polpette e salame

Proudly powered by WordPress