Categoria: Ricette Varie di Cucina

… BIS ZEPPOLE DI S. GIUSEPPE AL FORNO con il bimby O ZEPPOLE DI SAN PIETRO ..??!! ^__^



INGREDIENTI
100 g DI LATTE
150 g DI ACQUA
150 g DI FARINA 00
100 g DI BURRO
4 UOVA
1 PIZZICO DI SALE
crema senza uova
500 g DI LATTE
50 +100 g DI ZUCCHERO
BUCCIA DI UN LIMONE
100 g DI FARINA
100 ml DI PANNA
1/2 BACCA DI VANIGLIA
AMARENE FABBRI


Ultimamente sono molto latitante dal blog e non solo dal mio ma anche da voi …. ma diversi impegni mi tengono lontana … ma mi voglio far perdonare con queste buonissime zeppole di s giuseppe fatte al forno che mi sono state richieste da un collega di mio marito che da quando ha adocchiato il nostro blog non mi molla più ^__^ e siccome anche lui e a dieta le ho fatte al forno invece che fritte che non sono niente male anzi sono molto più saporite e sono buone anche il giorno dopo “se vi avanza qualcuna” cosi il caro pietro le ha potute mangiarle tranquillamente senza rimorsi di coscienza ^___^ quindi ora si chiamano zeppole di S. PIETRO visto che gli sono piaciute moltissimo … grazie Pietro …
ho già postato le zeppole che sono qui ma siccome ora le ho fatte con il bimby le ho volute postare anche perchè tra qualche giorno e la festa del papà quindi un auguri al mio papà e a tutti i papà del modo ….
iniziamo:
mettere nel boccale latte acqua burro e sale fate cuocere per 6 minuti a 100° a velocità 1 , aggiungere la farina e impastare per 20 secondi a velocità 4 poi cuocere per 7 minuti a 90° velocità 3 fate raffreddare nel boccale fino a far arrivare la temperatura a 37° ..




quando arriva a temperatura 37° avviare il programma a velocità 4 e aggiungere una alla volta le uova messe tutte mescolate a velocità 6 per 35 secondi , mettere l’impasto in una sac a poche con boccetta a stella rivestite la leccarda da forno con carta forno e formate delle ciambelle facendo due giri di pasta sovrapposti lasciando un piccolo buco nel centro distanziate tra loro che in cottura gonfieranno passate in forno caldo a 200° per circa 20 minuti appena saranno dorate togliere dal forno e lasciate raffreddare completamente..










nel frattempo preparare la crema che trovate il procedimento qui semplice buona e veloce vela consiglio …mettete la crema nella sac a poche dividere a metà le zeppole e riempire con la crema chiudere con l’altra metà riempire in centro con la crema lasciate in frigo per qualche ora , prima di gustare spolverare con zucchero a velo e completare con l’amarene fabbri

… PROVARE PER GUSTARE …
… LIA …

Ricerche frequenti:

Ciliegie che passione..allora prepariamo I MINI CLAFOUTIS DI CILIEGIE!!

Una società globalizzata si governa meglio se è fatta da persone….

Con poco senso critico…
Danilo Mainardi ( 1933)

Finalmente appaiono le ciliegie su banchi del mercato e al super!!
Queste le ho acquistate stamattina al mercato coperto dove tanti contadini espongono i loro raccolti di ogni genere su bancherelle a volte traballanti..
Il contadino che me le ha vendute,  che tra parentesi aveva il miglior prezzo rispetto ai suoi colleghi ( 7 cassette vendute in meno di 2 ore), mi ha confidato che ieri ha passato tutto il giorno a raccogliere i deliziosi frutti sui suoi alberi.
Credo che raccogliere ciliegie non sia una ..passeggiata!!
Sono andata a rispolverare una vecchia ricetta pensando ad un’amica cui avevo promesso un dolce tenendo conto del fatto che è celiaca…
Tra l’altro non riesco ad aggiungere tra i tag che è adatta sia a i celiaci appunto che ai vegetariani..
Non importa lo sottolineo qui in grassetto!!

Anzi ..dato che c’ero ne ho preparati  in tre formati diversi come si vedrà in seguito…


Questi dolcetti, delicatissimi, sono semplici da preparare…..
Consiglio solo di dimezzare le dosi perché nella ricetta originale (tratta dai “Segreti dei dolci”) non era indicato il numero di porzioni che si potevano ottenere con le dosi indicate……
Per cui i clafoutis sono mini ( in numero di 9) medi ( in numero di tre) e e ancora più grandi ( solo due)…come si verrà in seguito …….

Tempo di preparazione: circa 15’…una pacchia!!!
Costo: medio
Difficoltà:*

INGREDIENTI


200 gr di panna fresca
200 gr di latte
2 uova e 1 tuorlo
1 bustina di vanillina
125 gr di zucchero di canna
30 gr di burro
500 gr di ciliegie circa
Ecco le ciliegie….usate quelle che avete a disposizione…..

Mescolare le uova e il tuorlo con lo zucchero di canna, la vanillina, la panna, il latte e il burro fuso ma appena tiepido…….


Mescolare le uova e il tuorlo con lo zucchero di canna, la vanillina, la panna, il latte e il burro fuso ma appena tiepido…….


Ho sistemato i pirottini, misura piccola, in uno stampo da muffin ….. solo 9…..

E, con un mestolino, ho versato in ognuno una piccola quantità di composto fino a colmare il pirottino per circa i 2/3 non di più perché in cottura tenderà a gonfiarsi parecchio…poi si affloscerà , ma sarà normale….


Ecco il dopo cottura… deliziosi vero??

Qui ho usato degli stampi da creme caramel ben imburrati ed infarinati…

Forma diversa ma stessa consistenza!!


Per finire la pastella ho utilizzato uno stampo in silicone con 3 grandi vani in cui ho posto dei pirottini  di diametro 10 cm…
Il numero delle ciliegie aumenta in proporzione alla grandezza dello stampo…
Prima li vedrete gonfiare ( per questo motivo non vanno riempiti per più dei loro 2/3…..
Qui la prova dello stecchino non serve…..
La cottura va controllata attentamente però….quasi come se fossero dei biscotti….
Poi si siederanno……

Ne consiglio…vivamente la preparazione…..

Sono delicatissimi!!!!!

BISCOTTI ALL’AVENA E COCCO

I governi non imparano mai…



Solo le persone imparano…
Milton Friedman (1912-2006)


Il mio sport preferito, a volte,  è quello di rimandare a data da definirsi cose noiose che altrimenti  richiederebbero solo un poco di impegno e poco tempo…
Così, quando accendendo il computer stamattina per pubblicare quest post, ho visto apparire sullo schermo la dicitura  che mi avvertiva che lo spazio sul disco rigido era quasi esaurito e mi sono sentita un verme…
Lo sapevo che avrei dovuto trasferire da tempo sull’hard disk esterno parecchie e corpose cartelle di immagini relative alle foto delle ricette da allegare ai post e ho fatto finta di niente e ho pensato di rimandare questa noiosa operazione più in là…sempre più in là!!!
Ora devo proprio provvedere !!
I biscotti che propongo oggi invece richiedo veramente poco tempo e si realizzano in un attimo!

Tempo di preparazione: 15′
Costo:Basso
Difficoltà:*

INGREDIENTI PER 15 BISCOTTI

65 GR DI FIOCCHI D’AVENA
65 GR DI FARINA 00
45 GR DI COCCO DISIDRATATO
65 GR DI BURRO
1 PUNTINA DI BICARBONATO
1 CUCCHIAIO DI ACQUA BOLLENTE
80 GR DI ZUCCHERO SEMOLATO
100 GR DI MIELE

Setacciare un istante la farina per eliminare eventuali grumini e mescolarla in una capace scodella con lo zucchero, i fiocchi d’avena , il cocco disidratato e lo zucchero..
Fare un incavo al centro…

In un pentolino fondere a fuoco basso  il burro con il miele..
Il mio è denso ma va bene qualunque tipo di miele…quello che si ha a disposizione…


Mescolare la puntina di bicarbonato con il cucchiaio di acqua bollente e aggiungerla al miele e burro che ormai si saranno fusi…
Attenzione: quando si unirà il bicarbonato sciolto al burro e miele farà parecchia schiuma… 
Tutto normale!!!

Unire ora il mix appena approntato agli ingredienti secchi e mescolare con cura…

Si possono fare dei mucchietti con un cucchiaio inumidito o usare il porzionatore per gelati…si fa prima…

Appiattirli un poco e distanziare molto  i mucchietti perché durante la cottura si allargheranno parecchio… 

Infornare una teglia per volta in forno preriscaldato, ventilato con il termostato sui 170° per 5’/7’….

Non rimane altro che farli raffreddare e porli in una scatola di latta…

Io li ho regalati ad un’amica che li ha graditi moltissimi…
Questo tipo di biscotto come tutti quelli preparati in casa dai più semplici a quelli più elaborati non temono confronto con quelli acquistati già pronti…
Almeno sappiamo di cosa sono composti!!
Buon week end lungo a tutti…
Io comunque sono sempre qui!!

Proudly powered by WordPress